AUSL E POLICLINICO PREMIANO CHI DIVENTA NON FUMATORE.
(DIRE - Notiziario Sanita') Bologna, 23 apr. - In provincia di
Modena fuma una persona su tre. Il suo identikit dice che ha meno
di 50 anni, e' maschio e in condizioni economiche spesso
difficili. Per contribuire a contrastare la diffusione di questa
forma di dipendenza, anche quest'anno e' in programma "Scommetti
che smetti?", concorso a premi per diventare non fumatori
organizzato dall'Azienda Usl di Modena e dall'Azienda
ospedaliero-universitaria Policlinico in collaborazione con
l'Associazione "Gli Amici del cuore", con la Lilt (Lega italiana
per la lotta contro i tumori) e con numerosi altri partner.
Secondo le stime relative al biennio 2007-2008 contenute nel
Rapporto Passi, il sistema di monitoraggio della salute della
popolazione adulta che effettua analisi a campione, in provincia
di Modena i fumatori sono circa un terzo degli adulti di eta'
compresa fra i 18 e i 69 anni (29%, il 35% degli uomini e il 22%
delle donne), una percentuale che corrisponde a circa 134 mila
fumatori. Fra i 18 e i 24 anni fuma il 31% dei giovani,
percentuale che sale al 37% fra i 25 e i 34 anni, per attestarsi
al 33% fra i 35 e i 49 anni e scendere al 19% fra i 50 e i 69.
Con il concorso per smettere di fumare, il 2 maggio sara'
l'ultimo giorno utile per spegnere la sigaretta e impegnarsi a
non accenderla per almeno quattro settimane, dal 2 al 29 maggio.
Sempre entro il 2 maggio gli interessati dovranno inviare il
modulo d'iscrizione disponibile presso le strutture sanitarie, in
farmacia e nelle sedi dei numerosi partner del concorso (e anche
sul sito www.scommettichesmetti.it). Possono iscriversi al
concorso tutti coloro che fumano ogni giorno da almeno un anno,
risiedono o sono domiciliati in provincia di Modena e hanno
compiuto diciotto anni. In palio ci sono diversi premi, fra i
quali un netbook, abbonamenti a palestre e alla stagione
2010-2011 del Modena Calcio, buoni acquisti per libri e
soggiorni-vacanze. Alla scorsa edizione i partecipanti sono stati
361.
(Wel/ Dire)