SECONDO GLI ESPERTI IMPORTANTE NON AVERE PREGIUDIZI.
(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 23 apr. - Quali sono i danni
della dieta vegana per i bambini? Il caso e' stato sollevato da
alcuni operatori sociali in Lewisham (localita' nei pressi di
Londra) che tempo fa avevano considerato 'a rischio' la
situazione di un bambino di 5 anni perche' figlio di vegani e
dunque costretto a seguire la dieta dei genitori. Alla fine i
genitori l'hanno spuntata e sono riusciti a rimuovere il figlio
dal registro sui bambini a rischio stilato dagli operatori
sociali. Tuttavia il caso resta. E il quotidiano inglese 'The
Guardian' dedica un articolo importante della sezione salute del
giornale alla valutazione dei rischi della dieta vegana per i
minori.
Secondo esperti dell'associazione britannica di dietologia, e'
importante non avere pregiudizi sulla possibilita' che le persone
scelgano di adottare una rigida dieta vegana. Tuttavia, quando si
tratta di genitori, sottolineano gli esperti, e' importante che
siano molto ben informati sulle conseguenze di questa dieta sula
salute del bambino. Infatti, bambini che non mangiano carne,
pesce, uova e latte possono soffrire carenze di vitamina D,
calcio, ferro e di vitamina B12 e simili vitamine. Un altro
aspetto importante e' che i bambini devono mangiare in quantita'
maggiori rispetto al normale per acquisire energia necessaria.
Una soluzione puo' essere quella di abbondare nell'aggiunta di
condimenti come l'olio nei pasti normali. In particolare quando i
bambini sono sotto i 5 anni, e' importante fare attenzione a
questi accorgimenti per riequilibrare la dieta del minore.
Ma cosa dicono le associazioni che tutelano chi sceglie la dieta
vegana? Secondo Amanda Baker, membro della societa' vegana
britannica, e' importante capire non se la dieta di un bambino
sia vegana o no quanto se sia sana o no.
"Ci sono tanti bambini che mangiano male e non sono affatto
vegani. In generale- spiega- le famiglie vegane pianificano nel
dettaglio la dieta dei propri bambini. Inoltre questo tipo di
famiglie cucinano spesso a casa e' probabile che siano molto ben
informate sul tipo di dieta che hanno scelto e sul tipo di
alimentazione che scelgono per i propri figli". Dunque, nessun
rischio per la salute dei bambini. Ma una giusta e corretta
informazione rimane l'elemento chiave.
(Mua/ Dire)