OTITE, LARINGITE E FARINGITE: UN PROBLEMA EMERGENTE.
(DIRE - Notiziario Sanita') Napoli, 23 apr. - Un problema
emergente per la salute dei bambini. Se ne parla a Napoli durante
il primo convegno congiunto Aiac - Siaf Napoli, 23 aprile -
Otite, tosse, disfonia. Sono solo alcuni dei sintomi che possono
manifestarsi nei bambini che hanno problemi di reflusso
gastroesofageo, ossia quell'insieme di gas e liquidi che dallo
stomaco risalgono nell'esofago, fino ad arrivare alla laringe.
Se nella maggior parte dei casi, e' un reflusso fisiologico,
alcuni bambini hanno reflussi patologici, con gravi ripercussioni
su laringe, faringe e orecchio. Delfo Casolino, past president
della Societa' italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia
cervico - facciale (Sio), durante il primo convegno congiunto
Aiac - Siaf in corso a Napoli, spiega quali possono essere le
avvisaglie alle quali i genitori devo prestare attenzione:
"Pianto strano simile ad un abbaio, tosse persistente, mancanza
di sonno e di appetito,vomito, nervosismo del bambino - dice -
sono i primi elementi da considerare per rivolgersi al pediatra e
capire se il reflusso e' patologico. Una volta accertata la
patologia le cure - prosegue l'esperto - saranno sicuramente
farmacologiche, ma uno stile di vita sano e una dieta equilibrata
sono elementi imprescindibili." Ad oggi non esistono dati
epidemiologici sul reflusso patologico, in quanto influenzati da
numerose variabili legate all'eta'. Infatti "neanche le linee
guida americane contengono indicazioni in tal senso, pur essendo
alto l'interesse al problema" conclude Casolino.
(Wel/ Dire)