ATTIVO DA DOMANI "GIOCARESPONSABILE".
(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 27 ott. - "Dobbiamo richiamare
tutti al senso di responsabilita'. Il giocatore non deve
dimenticare che il gioco deve rimanere nell'ambito dello svago e
del puro divertimento". È l'invito rivolto alle istituzioni, alle
societa' di giochi, ma anche alla collettivita' da Raffaele
Ferrara, direttore generale dell'Aams, Amministrazione autonoma
dei Monopoli di Stato, durante la presentazione a Roma del
progetto GiocaResponsabile, un servizio di helpline nato dalla
collaborazione tra Federserd e Lottomatica, col patrocinio
dell'Aams.
Il progetto, attivo da domani, prevede un numero verde
(800921121) e un sito internet (www.giocareresponsabile.it) che
forniranno assistenza e orientamento alle persone che hanno
problemi connessi al gioco e anche alle famiglie. Nel progetto e'
coinvolto un team di psicologi formati sul tema al front office
ed inoltre uno staff di esperti per trattare aspetti piu'
specifici connessi ai problemi generati dalla degenerazione del
gioco. "Non possiamo consentire che ci sia la patologia nel mondo
del gioco- ha detto Ferrara-. Ci deve essere un richiamo
sistematico da parte di tutti di questo rischio, che va prevenuto
e se necessario combattuto". A sostenere la lotta alle patologie
correlate al gioco, anche una campagna di sensibilizzazione che
partira' a meta' novembre, supportata da spot televisivi. "Oggi-
ha detto Ferrara- questa iniziativa conferma che ci sono spazi
perche' affianco della tutela degli interessi economici ci sia
anche la tutela degli interessi sociali".
(Wel/ Dire)