OGNI ANNO IN ITALIA NASCONO 5 MILA BAMBINI PREMATURI.
(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 19 nov. - Ogni anno in Italia
5.000 bambini nascono prima del termine e iniziano la loro vita
attaccati a una macchina, lontani dalla mamma e dal mondo,
all'interno di reparti di terapia intensiva neonatale. Il dato e'
stato reso noto in occasione della Giornata europea del neonato
pretermine, che si e' celebrata martedi', promossa da Vivere
Onlus, in collaborazione con la Fondazione europea assistenza
neonatale (Efcni). L'obiettivo e' quello di sensibilizzare e
informare genitori, medici e opinione pubblica su una questione
cosi' delicata, per creare un'alleanza terapeutica tra i vari
attori. Purtroppo le gravidanze a rischio aumentano per varie
ragioni, una delle quali e' il maggiore ricorso alla fecondazione
assistita e le gravidanze plurigemellari, ma anche una maggiore
eta' della madre.
Oggi circa il 7-9% dei neonati nasce prima della 37esima
settimana e l'1% prima della 32esima settimana: la fortuna gioca
un ruolo determinante per la sopravvivenza di questi bambini.
Infatti, per accogliere un prematuro in maniera adeguata, e'
necessaria una terapia intensiva neonatale estremamente
all'avanguardia, che accompagni il piccolo nel suo percorso di
sviluppo e garantisca il mantenimento delle funzioni vitali. Non
ovunque in Italia, pero', si trovano centri di assistenza
all'altezza e per questo motivo "la sopravvivenza di un piccolo
di 500 grammi e' data anche dalla fortuna di nascere nelle
vicinanze di un reparto di terapia intensiva neonatale con
personale medico specializzato" spiega Martina Bruscagnin,
presidente di Vivere Onlus.
(Wel/ Dire)