(DIRE - Notiziario Psicologia) Roma, 15 dic. - "Fa parte della politica del governo il coinvolgimento di tutte le professioni per una gestione migliore della sanita' pubblica. Abbiamo ritenuto necessario una interdisciplinarieta' dell'intervento professionale, senza piu' una logica gerarchica ma di governo comune ed unitario dei percorsi professionali di tutela della salute sia sanitari che sociosanitari. È proprio in questa ottica che abbiamo immaginato la nuova organizzazione del lavoro in sanita' con il contributo della psicologia che puo' svolgere una funzione rilevante e di cerniera fra le varie professioni". Il sottosegretario di Stato alla Salute, Vito De Filippo, commenta cosi' l'inizio dei lavori del tavolo tecnico sulla psicologia, che si e' insediato il 2 dicembre presso la sede del ministero della Salute, in via Lungotevere Ripa, fortemente voluto da Aupi (Associazione unitaria psicologi italiani) ed Anaao - dirigenza sanitaria e con il coinvolgimento di Direzioni generali interessate, sindacati, associazioni di categoria, esperti e Ordine nazionale degli psicologi e coordinato dal dottr Saverio Proia.
"Tutto cio' nell'ottica dell'ottimizzazione delle risorse e di un confronto con una categoria professionale che e' una componente importante del Servizio sanitario nazionale. Un passo decisivo- si legge nel comunicato- che ci avvicina ad un altro obiettivo: il trasferimento della professione dello psicologo al ministero della Salute che ha gia' ottenuto l'alta vigilanza".
"Finalmente il giusto riconoscimento per le colleghe e i colleghi- commenta il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi, Fulvio Giardina- grazie al tavolo tecnico potremo anche noi dare un contributo importante nell'ottica dell'efficientamento di tutta la sanita' pubblica".
Anche il segretario generale di Aupi, Mario Sellini e il segretario nazionale dell'Anaao - dirigenza sanitaria, Alberto Spano', si sono detti soddisfatti per l'opportunita' che e' stata data alla categoria. "Come sindacati degli psicologi- affermano- abbiamo insistito per ottenere un confronto serio e costruttivo in tema di sanita' e ora possiamo iniziare a lavorare in questa direzione". La Psicologia come valore aggiunto, utile a dare maggiore efficacia, profondita' e appropriatezza alle cure insomma. Sia Giardina che Sellini e Spano' hanno ringraziato il sottosegretario De Filippo per la sensibilita' dimostrata e per l'attenzione data alla professione. "Un risultato davvero importante" commentano.
(Wel/ Dire)