 |
|
|
|
|
|
 |
Asl Rm5: "Sabato giornata prevenzione su obesita', violenza e infezioni"
Roma, 25 feb. - Nella Asl Roma 5 il prossimo 2 marzo si parlera' di Prevenzione tra Obesita', Violenza e Infezioni" nell'infanzia. L'Azienda propone un'alleanza con tutti gli attori coinvolti, direttamente e indirettamente, nella tutela della salute dei bambini. L'evento formativo e' stato organizzato dal Dipartimento Materno Infantile e dal Dipartimento di Prevenzione della Asl Roma 5 e si terra' presso la Sala Conferenze Centro Agroalimentare, via della Tenuta del Cavaliere 1 Guidonia Montecelio. La comunicazione dei risultati di un'ampia e recente indagine riguardante la salute dei bambini del territorio dell'Asl Roma 5, "Okkio alla salute"(https:/www.aslroma5.info/web/news/ultime-news/4981-okkio-a lla-salute-2016-i-dati-non-sono-confortanti-il-37-dei-bambini-8-10 -anni-della-asl-roma-5-e-in-sovrappeso-e-obeso ), costituisce un'opportunita' unica per realizzare per il 2 marzo prossimo un convegno sulla salute dei bambini aperto a tutti i gruppi di interesse, le amministrazioni comunali, le aziende di produzione, trasformazione e distribuzione di alimenti, le organizzazioni e associazioni sportive, la scuola, gli operatori sanitari.
"Due sono le parole chiave che devono ispirare gli operatori dei due Dipartimenti: "Obesita' e Prevenzione- spiega il direttore del dipartimento Materno Infantile, Giorgio Bracaglia - Con questo convegno abbiamo l'opportunita' di confrontarci con il territorio, con le scuole e gli enti locali su dati che sono realmente quelli della nostra Asl rispetto a quello che e' la realta' nazionale e regionale. Se la prevenzione e' poi l'azione cardine per contrastare il sovrappeso in eta' pediatrica e le complicanze nelle epoche successive, come non considerare la prevenzione come intervento efficace rispetto ai grandi problemi della violenza di genere e sul minore?".
"Mai come oggi- aggiunge il drettore del dipartimento di Prevenzione, Alberto Perra- la prevenzione ha un ruolo importante, non soltanto per evitare problemi di salute in eta' giovanile ma anche problemi di salute cronici in eta' adulta. Per far in modo che i bambini di oggi e le donne e uomini di domani godano di buona salute e' necessario un impegno comune per la messa in atto delle attivita' di prevenzione e di promozione della salute nei setting dove i bambini vivono la loro vita: la scuola, la casa di famiglia, i bar, il supermercato e il centro commerciale, i mezzi pubblici, le aree pubbliche, compresi i parchi e le piste camminabili o ciclabili da parte delle persone e degli enti preposti a tutto cio'".
Il convegno durante la mattinata (fino alle 12,30) e' specificamente orientato a queste tematiche e sara' di particolare importanza perche' verranno illustrati problemi e sfide (ma anche soluzioni) che necessitano la collaborazione di tutti. Sempre in un'ottica di Prevenzione a 360 gradi sara' affrontato anche il tema della violenza di genere e sui minori: "Abuso e violenza di genere e non", lettura magistrale a due voci delle avvocate Deborah Soria Elisabetta Gentile.
"Si tratta di un evento importante-cosi' commenta l'iniziativa il commissario Straordinario della Asl Roma 5, Giuseppe Quintavalle- la prevenzione, che deve necessariamente coinvolgere tutti, ognuno per propria competenza, deve essere alla base di attivita' condivise che conducano verso quello che necessariamente deve diventare un processo di cambiamento culturale che parta dalla tutela della salute del bambino sotto ogni aspetto, puntando su informazione, prevenzione e formazione. Un bambino sano oggi sara' un adulto e un anziano meno malato domani".
(Comunicati)
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
PRESIDENTE Antonio Magi |
VICE-PRESIDENTE Pier Luigi Bartoletti |
SEGRETARIO Claudio Colistra |
TESORIERE Luisa Gatta |
|
CONSIGLIERI MEDICI |
Foad Aodi |
Musa Awad Hussein |
Roberto Bonfili |
Stefano Canitano |
Gianfranco Damiani |
Giuseppe Imperoli |
Luigi Tonino Marsella |
Cristina Patrizi |
Ivo Pulcini |
Rosa Maria Scalise |
Maria Grazia Tarsitano |
|
COMMISSIONE ODONTOIATRI |
PRESIDENTE Brunello Pollifrone |
SEGRETARIO Sabrina Santaniello |
COMPONENTI Nicola Illuzzi |
Giuseppe Marzo |
Giovanni Migliano |
|
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI |
PRESIDENTE Alfredo Cuffari |
COMPONENTI Emanuele Bartoletti |
Maria Cristina Billi |
SUPPLENTE Antonio Manieri |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|