(DIRE) Roma, 24 nov. - Alla Regione Lazio, per il Giubileo, "è stato chiesto di impegnarsi su 4 aspetti principali: sanità, trasporti, accoglienza e solidarietà. Sulla sanità abbiamo lavorato su un piano integrato, con un'attenzione particolare alla capacità di risposta alle emergenze. Il totale degli investimenti destinati agli interventi in campo sanitario per il Giubileo è di 84 milioni di euro, di cui 64,5 milioni a carico dello Stato e 19,3 milioni della Regione, tra assunzione di personale a tempo indeterminato, acquisto di nuove ambulanze, e quota del 5% spettante alla Regione ex art. 20 sui lavori nei Dea di I e II livello di Roma". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, durante il suo intervento in Consiglio regionale.
"Il pilastro centrale della nostra azione è stato il piano di ammodernamento dei reparti dell'emergenza ospedaliera, con un investimento di 33,5 milioni di euro per l'adeguamento e messa a norma di 12 Pronto soccorso- ha spiegato Zingaretti- Abbiamo già inaugurato 3 dei 12 Pronto soccorso e domani apriremo il Pronto soccorso del Sant'Andrea. Chiuderemo tutte le inaugurazioni il 4 dicembre con il San Filippo Neri e il Gemelli".
Zingaretti ha quindi ricordato "l'immissione a Roma di 867 operatori, l'acquisto di 86 nuove ambulanze, il potenziamento dell'elisoccorso, l'entrata in vigore del numero unico di emergenza 112, la predisposizion dei 'Peimaf' per la gestione delle grandi crisi e il piano formativo degli operatori Dea".
Il presidente della Regione ha inoltre sottolineato che "è stato predisposto un Piano per la gestione dell'emergenza infettivologica durante il Giubileo e un Piano dialisi".
(Wel/ Dire)