Edizione del 30 maggio 2014
ISCRIVITI
ARCHIVIO
SANITÀ E QUIRINALE
Napolitano: "Superare tabù donanzione organi". Al Quirinale incontro con fondazione Pubblicità Progresso
(DIRE) Roma, 30 mag. - "C'è una grave insufficienza" di donatori di organi "e questa insufficienza può essere colmata soltanto da uno scatto di sensibilità e di consapevolezza dei cittadini anche...
READ MORE
SANITÀ E LEGGE
Caso Avastin. Consulta: "Su off label Aifa valuti anche gli aspetti economici"
Roma, 30 mag. - "Il criterio della 'valida alternativa' presuppone la comparazione da parte dell'Agenzia dei farmaci 'equivalenti' sotto il profilo sia medico-scientifico, sia economico, atteso che un farmaco alternativo da un punto...
READ MORE
SANITÀ E SINDACATI
Caso Avastin. Sinafo e Sifact contro Soi: "In farmacie ospedaliere sicurezza e qualità"
Roma, 30 mag. - "Rassicuriamo la SOI che le competenze e conoscenze tecniche dei farmacisti ospedalieri, le strutture laboratoristiche nelle quali vengono allestiti i preparati, i controlli di qualità e dei processi...
READ MORE
SANITÀ E REGIONE LAZIO
Cisl e Uil denunciano mancanza di relazioni sindacali. Regione: "Accuse false e infondate"
Roma, 30 mag. - Si accende la polemica tra sindacati e Regione in merito alla sanità laziale. Uil Fpl e Cisl Fp, in una nota, attaccano l'amministrazione guidata da Zingaretti, denunciando che "si è ormai raggiunto il...
READ MORE
SANITÀ E GOVERNO
Il futuro del ministero della Salute tra lo strapotere del Mef e quello delle Regioni
Roma, 30 mag. - Articolo tratto da "Quotidiano Sanità". Il complessivo miglioramento della performance delle regioni italiane per quanto attiene alla erogazione dei LEA ( anno 2102) segna anche il passaggio della Regione...
READ MORE
SANITÀ E DATI
Riabilitazione ospedaliera, ricoveri scesi del 5,4% nel 2010-2012. Ma c'è ancora inappropriatezza
Roma, 30 mag. - Una contrazione complessiva dell'attività di ricovero di riabilitazione ospedaliera (-5,4% nel biennio 2010-2012) e delle giornate di degenza (-5,6% nel biennio 2010-2012), anche se con una considerevole...
READ MORE
SANITÀ E UNIVERSITÀ
Lenzi (Cun): "Offriamo preparazione elevata, ma carenza risorse mette a rischio futuro giovani"
Roma, 30 mag. - Intervista a cura di 'Quotidiano Sanità'. È medico, professore ordinario di Endocrinologia, presidente del Consiglio Universitario Nazionale dal 2007 e della Conferenza dei Presidenti di Corso di...
READ MORE
SANITÀ E STUDI
Sanità privata. La metà dei ricoveri a pagamento in Lazio (27%) e Lombardia (24%)
Roma, 30 mag. - Lazio e Lombardia sono le due Regioni in Italia per ricoveri ospedalieri a pagamento, che rappresentano rispettivamente il 27% e 24% dei ricoveri totali nazionali a pagamento. Non solo: le due Regioni sono anche...
READ MORE
SANITÀ E NOMINE
Stato Regioni. Rinviate le nomine di Pani (Aifa) e Bevere (Agenas)
Roma, 30 mag. - Bisognerà aspettare per sapere se Luca Pani sarà confermato direttore generale dell'Aifa e se Francesco Bevere riceverà invece l'incarico di nuovo direttore dell'Agenas. La Conferenza Stato...
READ MORE
SANITÀ E HIV
Indagine 'Cosa ne sai' su Hiv: molte lacune tra i giovani. Zanzara come minaccia e pillola protezione tra le risposte
(DIRE) Roma, 30 mag. - Cosa sanno gli adolescenti italiani di Hiv e Aids? Su virus, malattia e prevenzione avrebbero poche e confuse conoscenze, secondo uno studio voluto e finanziato dal ministero della Salute, realizzato...
READ MORE
SANITÀ E BAMBINI
Bambino Gesù: "1 su 5 è vittima fumo passivo". Iniziativa a difesa dei più piccoli per giornata senza tabacco
(DIRE) Roma, 30 mag. - Un bambino su 5 tra quanti accedono agli ambulatori per problemi respiratori (tosse o broncospasmo) presenta problemi legati al fumo di sigaretta passivo. Il dato emerge dal reparto di Broncopneumologia...
READ MORE
SANITÀ E CAMPAGNE
Sangue. Parte la nuova campagna Ministero-Cns per la donazione
Roma, 30 mag. - Al via la nuova campagna 2014 per la donazione di sangue realizzata dal ministero della Salute e dal Centro Nazionale Sangue (Cns), l'Ente preposto a coordinare il Sistema trasfusionale nel nostro Paese....
READ MORE
PRESIDENTE
Roberto
Lala
VICE-PRESIDENTE
Giuseppe
Lavra
SEGRETARIO
Claudio
Colistra
TESORIERE
Ernesto
Cappellano
CONSIGLIERI MEDICI
Carlo
Bertolini
Cosimo
Comito
Ruggero
Di Biagi
Mario
Falconi
Luisa
Gatta
Massimo
Magnanti
Cristina
Patrizi
Domenico
Quadrelli
Rosa Maria
Scalise
Umberto
Tarantino
Adriano
Tocchi
CONSIGLIERI ODONTOIATRI
Nicola
Illuzzi
Antonio
Manieri
Roberto
Pistilli
Brunello
Pollifrone
Sabrina
Santaniello
Omceo Roma: tra 15 giorni sfratto per i dentisti. Santaniello: 'Comune sta ignorando deroga della Regione'
(DIRE) Roma, 14 mag. - È partito il conto alla rovescia per i dentisti e gli odontoiatri romani: tra 15 giorni...
READ MORE
a cura di
Flavio Massimo Amadio
Strutture sanitarie private: da Regione rimosse limitazioni localizzazione territoriale. Lala: "Altro passo in avanti"
Roma, 7 apr. - Prosegue il cammino di semplificazione burocratica della Regione Lazio nel campo delle autorizzazioni alle attività sanitarie,...
READ MORE
Farmaci oculari. Omceo Roma: il nostro allarme già dal 2012. Lala: 'Inascoltati: inchiesta dovrebbe fare luce anche su questo'
Roma, 11 mar. - Già nel 2012 la Commissione Patologie Oculari dell'Ordine provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma aveva...
READ MORE
copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati
Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
www.ordinemediciroma.it
Via G.B. De Rossi, 9 00161 Roma - Tel: 064417121 - Fax: 0644234665 - email:
[email protected]
- pec:
[email protected]