(DIRE) Roma, 16 lug. - "La riunione periodica prende in considerazione tutte le problematiche che ci sono nel regolatorio a livello europeo. Ciascun Paese propone il proprio punto di vista per la risoluzione delle stesse. I pareri vengono quindi discussi da tutti gli altri ed eventualmente condivisi, ma la decisione finale sugli indirizzi da intraprendere è dell'Ema". Così il presidente dell'Aifa, Sergio Pecorelli, ha spiegato il meeting periodico dei capi delle agenzie del farmaco europee, che si è svolto oggi presso l'hotel NH Vittorio Veneto di Roma.
"E' importante sottolineare che il regolatorio non affronta solo i problemi dei prezzi e della sicurezza, ma anche quello della farmaco-vigilanza che oggi verrà discussa a lungo- ha spiegato Pecorelli-. Oltre alla medicina umana oggi si parla anche di medicina veterinaria e sicurezza alimentare".
Secondo Pecorelli "questi meeting hanno senso se visti in prospettiva di salute della popolazione. La salute passa per i farmaci, ovviamente, ma soprattutto per provvedimenti a bassissimo costo e di prevenzione e informazione, che dovrebbe partire dalle scuole. Fenomeni come quello di Stamina, ad esempio, derivano dalla non cultura, da una non attenzione alla scienza".
(Mel/ Dire)