(DIRE - Notiziario settimanale Minori) Roma, 22 apr. - Pianoterra Onlus nasce nel 2008 a Napoli per realizzare progetti a sostegno delle famiglie piu' vulnerabili in quartieri disagiati di Roma e Napoli e, in particolare, offre supporto e orientamento alla diade madre-bambino. In collaborazione con Acp - Associazione culturale pediatri, ha ideato '1000 giorni', un programma di intervento precoce, multidimensionale e integrato dedicato alle donne in gravidanza, ai neo-genitori e ai bambini fino ai tre anni che vivono in condizioni di fragilita' e disagio. Il 6 maggio 2016 a Explora, il Museo dei bambini di Roma, con il patrocinio dell'Ambasciata di Finlandia in Italia e con media partner l'Agenzia di stampa nazionale Dire, verra' presentata "Una valigia per 1.000 giorni", la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per il programma 1000 giorni. Vero e proprio simbolo del programma e' la 'Valigia maternita'' che contiene tutto cio' che serve al neonato e alla mamma al momento del parto e nelle primissime fasi successive alla nascita: body, tutine, bavaglini, creme e prodotti per l'igiene del neonato e della neo-mamma, un libro di favole e molto altro. Creata su ispirazione della baby box finlandese, la valigia viene donata a donne in gravidanza che fin dal quarto mese hanno seguito, con l'assistenza delle operatrici di 1000 Giorni e della rete territoriale di Pianoterra, un percorso di accompagnamento al parto e alla genitorialita' fatto di esami e visite mediche, incontri con specialisti e supporto psico-educativo.
Il 6 maggio, dunque, dalle 11.30 alle 13, la conferenza stampa con gli interventi di: Flaminia Trapani (psicoterapeuta e socia fondatrice di Pianoterra Onlus), Janne Taalas (Ambasciatore di Finlandia in Italia), Federica Zanetto (presidente di Acp - Associazione culturale pediatri) e Luisa Ranieri, madrina del programma 1000 Giorni. Sara' l'attrice a lanciare la call for action, l'invito a sostenere il programma riempiendo le valigie delle mamme in difficolta' con tutto cio' che occorre per il benessere e la prevenzione. Moderera' l'iniziativa Pietro Del Solda' (conduttore di Rai Radio 3). Per celebrare la Festa della Mamma l'iniziativa prosegue sabato 7 e domenica 8 maggio: le educatrici del programma 1000 Giorni, in collaborazione con l'Associazione Antropos Onlus, animeranno laboratori creativi per mamme e bambini nel giardino del Museo. Si potra' accedere gratuitamente con il biglietto d'ingresso di Explora. Maggiori informazioni sono disponibili nel sito www.pianoterra.net e nella pagina Facebook, conclude Pianoterra Onlus.
(Wel/ Dire)