Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Fotografe in prima fila per documentare e denunciare la crisi nel Delta del Niger, regione petrolifera tra le più inquinate d’Africa e del mondo: è il cuore di ‘Street Dreams’, un progetto di Sustyvibes, ong fondata da Jennifer Uchendu, 26 anni, originaria della città nigeriana di Abia.
“‘Street Dreams’ offre formazione e supporto tecnico affinché le reporter possano documentare i problemi ambientali” spiega all’agenzia ‘Dire’ Jennifer, laureata in Biochimica. “Queste foto verranno poi esposte a una mostra che si terrà a dicembre, con la quale speriamo di aumentare la sensibilizzazione per i problemi ambientali”.
Il progetto si concentra sulle donne e i giovani. Una scelta voluta, secondo Jennifer: “Alla Sustyvibes vogliamo rendere la sostenibilità interessante per i giovani, che in Nigeria costituiscono oltre il 60% della popolazione”. Poi ci sono le donne: “Sono più sensibili all’ambiente e fanno più sforzi per vivere in modo responsabile, influenzando anche le loro famiglie”.
Secondo l’animatrice di Sustyvibes, a ogni modo, “non può accadere nulla senza una combinazione di piccole azioni da parte di tutti e un aumento degli investimenti per la difesa dell’ambiente”.
Jennifer usa poi l’espressione “approccio multilaterale”. “E’ l’unico modo per ottenere progresso e sostenibilità” spiega: “I governi, le aziende e i comuni cittadini devono lavorare tutti insieme per migliorare la vita di tutti e la salute del pianeta”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it