Getting your Trinity Audio player ready...
|
E’ mistero sui frammenti di ossa umane ritrovate sotto una delle stanze del piano interrato della Nunziatura del Vaticano, in Via Po. Continuano i sopralluoghi della Polizia scientifica mentre all’interno della Nunziatura vanno avanti regolarmente i lavori di ristrutturazione, proprio quelli che hanno portato al ritrovamento. Dopo l’indiscrezione sulla possibilità che le ossa possano appartenere a Emanuela Orlandi, il legale della famiglia, Laura Sgrò, ha fatto sapere che chiederà alla Procura di Roma e al Vaticano il motivo per cui le ossa ritrovate sono state messe in relazione con la scomparsa di Emanuela. Le indagini si concentreranno anche su Mirella Gregori, la ragazza scomparsa il 7 maggio del 1983 mentre camminava su via Nomentana.
Dopo l’ondata di maltempo che ha colpito Roma lunedì, con le raffiche di vento a 100 chilometri orari che hanno fatto cadere decine di alberi e rami, provocando danni ingenti, la Capitale si prepara ad affrontare due giorni di piogge forti. Secondo il bollettino meteo sono previsti temporali sia domani che venerdì. E’ corsa contro il tempo per liberare i tombini e i canali di scolo delle acque rimasti otturati da foglie, detriti e pietre. “Abbiamo raddoppiato il numero delle spazzatrici in azione sulle strade- ha sottolineato il sindaco di Roma, Virginia Raggi- Dobbiamo prepararci a piogge intense”.
Un 82enne incensurato, residente nella periferia di Roma, nascondeva in casa armi e una nutrita collezione di oltre 100 reperti storici appartenenti all’epoca romana. A scoprirlo i Carabinieri di Civitavecchia intervenuti a casa dell’anziano in seguito alla richiesta di intervento fatta dal figlio, il quale aveva dichiarato di essere stato minacciato dal padre con un’arma. I Carabinieri hanno quindi perquisito l’abitazione, ritrovando i preziosi reperti archeologici, oltre a due pistole, un fucile e circa 50 munizioni detenute illegalmente.
Scatterà domattina alle 10, da Piazza San Pietro, l’undicesima edizione della ‘Corsa dei Santi’, il tradizionale appuntamento di Ognissanti, che vedrà migliaia di runners sfidarsi su un percorso di 10 chilometri nel cuore di Roma. Chi invece vorrà godersi una giornata all’aria aperta potrà partecipare alla gara non competitiva di 3 chilometri. Madrina d’eccezione di quest’anno sarà l’ex lunghista azzurra Fiona May. Sono previste limitazioni di traffico lungo il percorso della manifestazione e la devizione di quarantaquattro linee di bus.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it