VIDEO | Assassinato in Iran il capo di Hamas, Ismail Haniyeh. Condanna di Russia e Turchia

A riferirlo è stata l'organizzazione palestinese: "Raid sionista"

Pubblicato:31-07-2024 07:10
Ultimo aggiornamento:31-07-2024 12:52

ucciso Ismail Haniyeh
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Il capo politico di Hamas, Ismail Haniyeh, è stato ucciso in un raid di Israele a Teheran: lo ha riferito l’organizzazione palestinese, in una dichiarazione diffusa stamane. L’assassinio sarebbe stato compiuto ieri in occasione del giuramento del nuovo presidente dell’Iran, Masoud Pezeshkian. Haniyeh, ha aggiunto Hamas, è stato ucciso in un raid “sionista” che ha colpito la sua “residenza” a Teheran. Secondo l’emittente Al Jazeera, i fatti sono stati confermati dai Guardiani della rivoluzione e dalle televisioni dell’Iran.

IRAN, RUSSIA E TURCHIA CONDANNANO L’ASSASSINIO DI HANIYEH

Il “sangue” di Ismail Haniyeh “non sarà sprecato”: lo ha detto Nasser Kanaani, portavoce del ministero degli Esteri dell’Iran, dopo l’assassinio del capo di Hamas in un raid a Teheran che sarebbe stato condotto da Israele. Il responsabile ha sottolineato l’impegno della Repubblica islamica a supporto della “resistenza palestinese”. Condanne dell’uccisione sono giunte anche da Turchia e Russia. Secondo una nota del ministero degli Esteri di Ankara, l’assassinio di Haniyeh “dimostra ancora una volta che il governo israeliano di Benjamin Netanyahu non ha alcuna intenzione di ottenere la pace”. L’uccisione del capo di Hamas è stata denunciata come “assassinio politico inaccettabile” anche da Mikhail Bogdanov, viceministro degli Esteri della Russia. Secondo il dirigente, che ha parlato con l’agenzia di stampa Novosti, quanto accaduto a Teheran determinerà “una ulteriore escalation delle tensioni”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy