BARI – Il Consiglio regionale ha approvato con 24 voti favorevoli e 1 contrario la proposta di legge a firma di Sergio Blasi (PD) in materia di “Misura di tutela delle aree colpite da Xylella fastidiosa e/o co.di.ro”. La pdl originaria è stata sostituita da un emendamento che ha riscritto interamente l’unico articolo del provvedimento.
I 15 anni precedentemente previsti per il divieto di modifica della tipizzazione urbanistica dei terreni interessati alla infezione e per questo interessati all’espianto di alberi di ulivo, sono stati ridotti a 7, al fine di garantire la continuità dell’uso agricolo. Unica eccezione la realizzazione di opere pubbliche necessarie alla tutela dall’incolumità pubblica e dell’ambiente, per la quali sia stata svolta con esito positivo la VIA e ricorrano congiuntamente tre requisiti: l’opera abbia un livello di progettazione esecutiva e sia immediatamente cantierabile; che si sia adempiuto a tutte le prescrizioni conseguenti alla VIA con relativa verifica di ottemperanza asseverata da tutti gli enti competenti e che l’iniziativa in questione sia coerente con ulteriori opere “tecnicamente connesse”.
ULTIMA ORA
- 12 / 04 : 08:27 : Roma, Bernaudo (Liberisti Italiani): “Dal 16 aprile Raggi sindaco abusivo, va commissariata”
- 12 / 04 : 08:17 : Covid, a Cosenza aumentano i contagi: sindaco chiude le scuole
- 12 / 04 : 07:47 : Rugby, morto per covid Massimo Cuttitta: guidò l’Italia nel sei nazioni
- 12 / 04 : 07:19 : Covid, Speranza: “Programmare riaperture, ma non bruciamo le tappe”
- 12 / 04 : 04:15 : Le prime pagine dei quotidiani di Lunedì 12 Aprile 2021
Xylella, consiglio approva pdl su tutela aree colpite

- Michele Bollino
- m.bollino@agenziadire.com
- 31 Marzo 2016
- Puglia, Territori
BARI - Il Consiglio regionale ha approvato con 24 voti
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print