Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – “C’è freddo, e noi vogliamo portare un po’ di calore (e di gentilezza nel cuore)”. Sul modello di tantissime città europee, Laboriusa, piattaforma crowdfunding del Sud Italia legata al mondo del non-profit, ha portato a Catania ‘The Wall of kindness’, ovvero il muro della gentilezza: un progetto solidale che “colora le vie metropolitane, sensibilizzando i cittadini e cercando di rimodulare il concept di ‘charity’, riempiendolo di parole quali ‘dignità’, ‘civiltà’, ‘responsabilità’ e ‘partecipazione'”, si legge sulla loro pagina Facebook.
“Prendi un cappotto se hai freddo, dona un cappotto se non lo usi più”, è la scritta sul muro.
Il muro della gentilezza è in Corso Sicilia, angolo piazza della Repubblica, a Catania. Sono presenti numerosi attaccapanni in cui è possibile lasciare i propri cappotti, guanti e sciarpe in buone condizioni. È riposto anche un contenitore per le coperte destinate a chi ne ha più bisogno.
“Ci sono muri che dividono. Ci sono muri che uniscono. Questo è il nostro, oltre ogni barriera“, è lo slogan.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it