Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Una delle tanto attese rivelazioni è stata fatta: ieri sera in diretta al Tg1 Amadeus ha fatto tutti i nomi dei co-conduttori che lo affiancheranno al Festival di Sanremo che andrà in onda dal 6 al 10 febbraio 2024. Niente influencer da milioni di followers quest’anno ma volti che hanno fatto la storia della musica e della televisione italiana.
LEGGI ANCHE: Sanremo 2024 “finirà tardissimo”. Amadeus assicura: “Non chiuderemo prima delle 2”
Per la prima serata, nella veste di super ospite e co-conduttore, il vincitore della scorsa edizione Marco Mengoni. Il mercoledì sarà la volta di Giorgia, cantante dalle straordinarie doti vocali, veterana del Festival oltre che vincitrice nel 1995; il giovedì Teresa Mannino, artista strepitosa della tv, del teatro e del cinema; il venerdì Lorella Cuccarini, l’eclettica conduttrice televisiva, cantante, attrice e ballerina. Per la finale Amadeus ha scelto il suo grande amico Fiorello con il quale ha esordito nella sua prima edizione di Sanremo e chiude la sua quinta.
LEGGI ANCHE: A Viva Rai 2! Fiorello e Laura Pausini cantano le hit del Festival con i 12 finalisti di Sanremo Giovani
Le dichiarazioni del direttore artistico del Festival hanno subito scatenato i social che hanno esultato al ritorno del duo Amedeus-Fiorello nella serata finale di Sanremo 2024. Gli ‘AmaRello’ furono battezzati così nel 2020 quando Amadeus perse la scommessa con Fiorello sugli ascolti e fece il suo ingresso con la parrucca bionda imitando Maria De Filippi. I due si esibirono poi sulle note del brano di Gianni Morandi ‘Un mondo d’amore’. E nella serata della finale la presenza di Fiorello fa già sognare gli amanti del Festival.
Gli utenti, poi, si sono scatenati soprattutto per la scelta della comica siciliana: “Teresa Mannino renderà migliore questo festival. E stupirà”, è uno dei tanti commenti.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it