Getting your Trinity Audio player ready...
|
Condividi l’articolo:
BARI – “È una operazione molto significativa trattandosi di arresti che riguardano l’associazione mafiosa riconducibili alla cosiddetta “Societa’ Foggiana” che esercitava estorsione a tappeto nella citta’ di Foggia e in tutta la provincia che peraltro e’ un territorio conflittuale e si e’ intervenuti per porre fine alla catena di sangue che negli ultimi tempi ha caratterizzato la mala foggiana”. È il commento, rilasciato all’agenzia Dire, dal procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho che sta per raggiungere Foggia, dove ci sara’ la conferenza stampa in cui saranno forniti i dettagli di una operazione antimafia che ha portato all’esecuzione di 30 arresti.
MAFIA A FOGGIA, CAFIERO DE RAHO: INTERROTTA CATENA DI SANGUE
Associazione per delinquere di stampo mafioso, tentato omicidio, estorsioni, traffico di armi: sono le accuse a carico delle persone arrestate questa mattina. L’operazione, condotta da poliziotti e carabinieri, ha permesso di smantellare i gruppi criminali piu’ violenti di Capitanata e che da sempre, sono in contrasto fra loro: Moretti – Pellegrino – Lanza e Sinesi – Francavilla. Le 30 persone coinvolte nel blitz, sarebbero responsabili di tutti gli episodi di racket avvenuti in citta’ dallo scorso anno a oggi. Dalle indagini e’ anche emerso che ci sarebbero state pressioni da parte dei presunti affiliati ai clan a dirigenti e allenatore della locale squadra di calcio. Gli investigatori lo dicono con orgoglio: si tratta dell’operazione antimafia piu’ vasta degli ultimi anni. Lo confermano i numeri: piu’ di duecento uomini di polizia e carabinieri, reparti speciali dispiegati sul campo e con mezzi aerei.
IN MANETTE AFFILIATI A CLAN MORETTI-PELLEGRINO-LANZA E SINESI-FRANCAVILLA
“È una operazione molto significativa trattandosi di arresti che riguardano l’associazione mafiosa riconducibili alla cosiddetta ‘Societa’ Foggiana’ che esercitava estorsione a tappeto nella citta’ di Foggia e in tutta la provincia che peraltro e’ un territorio conflittuale e si e’ intervenuti per porre fine alla catena di sangue che negli ultimi tempi ha caratterizzato la mala foggiana”. Associazione per delinquere di stampo mafioso, tentato omicidio, estorsioni, traffico di armi: sono le accuse a carico delle persone arrestate questa mattina. L’operazione, condotta da poliziotti e carabinieri, ha permesso di smantellare i gruppi criminali piu’ violenti di Capitanata e che da sempre, sono in contrasto fra loro: Moretti – Pellegrino – Lanza e Sinesi – Francavilla. Le persone coinvolte nel blitz sarebbero responsabili di tutti gli episodi di racket avvenuti in citta’ dallo scorso anno a oggi. Dalle indagini e’ anche emerso che ci sarebbero state pressioni da parte dei presunti affiliati ai clan a dirigenti e allenatore della locale squadra di calcio. Per gli investigatori si tratta dell’operazione antimafia piu’ vasta degli ultimi anni. E lo confermano i numeri: piu’ di duecento uomini di polizia e carabinieri, reparti speciali dispiegati sul campo e con mezzi aerei.
di Alba di Palo
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it