Getting your Trinity Audio player ready...
|
PALERMO – Due esplosioni del vulcano Stromboli nella tarda serata di ieri hanno fatto tornare la paura sull’isola delle Eolie. questa mattina, poi, all’alba, c’è stata una breve colata di lava in mare.
Cenere e lapilli dal vulcano sono caduti sull’abitato di Ginostra. L’osservatorio di Catania dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia spiega in una nota che “alle 22.43 si è verificata una sequenza esplosiva dall’area centro-meridionale”, mentre per quanto riguarda l’attività sismica “contestualmente è stato osservato un aumento dell’ampiezza e della frequenza dei segnali sismici associati alla sequenza esplosiva. L’ampiezza del tremore – spiega l’Ingv – ha mostrato un repentino incremento e attualmente oscilla su valori medio-alti”. La seconda esplosione, registrata alle 23.29, è stata “di minore intensità”.
LEGGI ANCHE Boati a Stromboli, nuova eruzione del vulcano
Dopo le esplosioni della tarda serata di ieri sul vulcano Stromboli si è verificato un trabocco di lava dall’area centro-meridionale del cratere. Ne dà notizia l’Ingv secondo cui il flusso di lava all’alba ha raggiunto la costa. “Tuttavia – precisa l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – l’ingresso di lava nel mare è durato solo per poco tempo”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it