
ROMA – Il prossimo 9 giugno, a partire dalle ore 9, l’Università Niccolò Cusano ospita il seminario dal titolo ‘Verso un’eziologia delle relazioni violente‘, organizzato in collaborazione con l’Aipc (Associazione italiana di psicologia e criminologia), l’Ons (Osservatorio nazionale stalking), il Cpa (Centro presunti autori) e SocialMente (portale di psicologia applicata alle relazioni).
L’evento formativo è dedicato in particolare all’aggiornamento professionale degli operatori della sicurezza, assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti e medici ma vi possono partecipare anche studenti universitari, laureati e specializzandi. Al termine del seminario sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’evento, ospitato nell’aula magna dell’Università Niccolò Cusano (via Don Carlo Gnocchi 3, a Roma), prenderà il via con l’intervento della professoressa Gloria Di Filippo, preside della facoltà di Psicologia della Cusano. Tra i relatori il dottor Massimo Lattanzi, la dottoressa Tiziana Calzone, la dottoressa Carmen Pellino e l’avvocato Elia Cursaro dell’Aipc.
Il professor Rinaldo Livio Perri, docente di Neuropsicologia alla Cusano, presenterà una proposta eziopatogenica sugli aspetti psicologici e fisiologici della violenza. Per partecipare al seminario ‘Verso un’eziologia delle relazioni violente’ è necessario prenotare attraverso un modulo scaricabile dal sito www.socialmente.net
LEGGI ANCHE Universita’, la Cusano consegna 300 attestati a studenti alternanza scuola-lavoro
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it