
ROMA – In questa fase post-elettorale ancora nebulosa rispetto alla formazione di una maggioranza e di un governo, “delle soluzioni se ne sta occupando Luigi Di Maio e sta gestendo questo momento in maniera impeccabile. Per il resto la mia unica valutazione è che mi auguro che la volontà popolare venga rispettata”. Davide Casaleggio, succeduto al padre Gianroberto nella guida dell’azienda di famiglia che affianca il Movimento 5 stelle, lo dice in un’intervista al ‘Corriere della Sera’.
Nel caso non si trovasse una soluzione per formare un qualche esecutivo e si dovesse tornare al voto, “di certo non abbiamo mai temuto le consultazioni popolari“, commenta Casaleggio.
Intanto, guardando ai risultati ottenuti sinora da M5S, il titolare della Casaleggio e associati si dice soddisfatto: “L’accordo raggiunto ha permesso di evitare che un condannato in via definitiva diventasse la seconda carica dello Stato, una cosa che per i valori del Movimento sarebbe stata inaccettabile”.

Governo, Di Maio: “Aperture da destra e sinistra, solo il Pd si sottrae”
29 marzo 2018
Nessun commento

Camera, eletti i 4 vicepresidenti e i tre questori
29 marzo 2018
Nessun commento

Renzi: “M5S e centrodestra fanno accordi, noi all’opposizione”
29 marzo 2018
Nessun commento
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it