
ROMA – Sabato, domenica e lunedi’… al Maxxi di Roma. Il museo sara’ aperto per tutto il lungo weekend pasquale, con apertura straordinaria anche lunedi’ 2 aprile, giorno di Pasquetta (ore 11-19, ingresso fino a un’ora prima della chiusura. In rassegna ben 10 tra mostre, focus e progetti speciali. Ma il lungo weekend del Maxxi inizia gia’ venerdi’ sera, 30 marzo, alle ore 18 con il reading teatrale ‘L’Umano nell’uomo’.
Arte e Scienza fusi insieme, appunti di un viaggio con l’attrice Sonia Bergamasco e il fisico sperimentale Guido Tonelli, tra i protagonisti della scoperta del bosone di Higgs (Auditorium del MAXXI). A partire dal breve racconto ‘La cagnetta’, scritto da Vasilij Grossman pochi anni prima di morire, Tonelli e Bergamasco propongono una riflessione sul nostro modo di rappresentare il mondo attraverso i linguaggi solo apparentemente distanti dai concetti di arte e scienza. Nel racconto di Grossman infatti, la descrizione dei preparativi di un viaggio spaziale attraverso gli occhi innocenti di una cagnolina ha come effetto secondario una nuova forma di rapporto tra i protagonisti di questa esperienza.
MOSTRE, FOCUS, PROGETTI SPECIALI
Il pubblico potra’ scoprire i video, le sculture e le potenti installazioni della mostra ‘Blackout’ di Jennifer Allora e Guillermo Calzadilla, che raccontano la crisi ambientale del nostro pianeta (la mostra e’ affiancata anche da una rassegna video, ospitata nella video gallery del MAXXI, con tutta la loro produzione). I visitatori inoltre potranno immergersi nella dimensione dello spazio-tempo della straordinaria mostra ‘Gravity’. Immaginare l’universo dopo Einstein e scoprire la forza e la vitalita’ dell’arte contemporanea libanese in Home Beirut Sounding the Neighbors.
E poi potranno essere ammirate le opere d’arte e progetti di architettura che fanno parte della Collezione permanente, muoversi attraverso gli Internet Paintings di Miltos Manetas che esplorano l’immaginario dell’eta’ contemporanea o scoprire, attraverso il focus ‘Disegno ergo Progetto’ i meravigliosi disegni di architetti della collezione MAXXI, quali: Alessandro Anselmi, Costantino Dardi, Giancarlo De Carlo, Aimaro Isola, Franco Purini, Aldo Rossi, Maurizio Sacripanti e Carlo Scarpa.
E poi tra progetti speciali da non perdere: i ’55 giorni di Aldo Moro’ con le opere 3,24 mq di Francesco Arena, ‘Il Processo’ di Rossella Biscotti, ‘J&B e Varieta” di Flavio Favelli; ‘When Sound becomes Forms’, racconto dell’avanguardia sonora italiana con fotografie, film, video, manifesti storici, LP originali e contributi audio; infine, ‘WUNDERMoRe’ il nuovo appuntamento con ‘The Independent’, il programma di ricerca dedicato alle piattaforme indipendenti: protagonista l’archivio digitale MoRe che mette in mostra i progetti mai realizzati di artisti del XX e XXI secolo.

Terrorismo, Amri con la sua rete progettava un attentato alla Metro B di Roma
30 marzo 2018
Nessun commento
Il piano progettato nel Centro Islamico di via Caschio a Latina durante il Ramadan

Le prime pagine dei quotidiani di Venerdì 30 Marzo 2018
30 marzo 2018
Nessun commento
Le prime pagine dei quotidiani

Roma, paura nella Basilica di San Pietro: cade intonaco ma nessun ferito
29 marzo 2018
Nessun commento
La Basilica è rimasta aperta

Governo, Di Maio: “Aperture da destra e sinistra, solo il Pd si sottrae”
29 marzo 2018
Nessun commento
Martina: “Minoranza disposta al confronto”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it