Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – “La raccolta scommesse sul calcio ha raggiunto quota 14,8 miliardi di euro (in aumento di oltre 7 volte rispetto al 2006), con 371,4 milioni di euro di gettito erariale. Sono stati stimati anche i riflessi economici, fiscali ed occupazionali generati dalle scommesse sul calcio, con un impatto complessivo sul PIL pari a quasi 1,6 miliardi di euro.
Nella top 50 degli eventi sportivi con maggior raccolta nella storia figurano solo partite di calcio”. I dati, riporta Agipronews, emergono dal Bilancio Integrato 2023 Figc presentato nel Consiglio Federale che si è svolto a Roma.
Nello specifico “nel 2023 le 10 partite della Nazionale A maschile hanno prodotto una raccolta media per evento pari a 5,7 milioni di euro (con un gettito erariale pari a 0,2 milioni), in confronto ad esempio agli 0,8 milioni prodotti dalla Nazionale di basket e agli 0,4 di quella di pallavolo”.
Cambia anche la partita con più raccolta. “Con 40,1 milioni di euro di movimento, la finale della Uefa Champions League 2022-2023 giocata tra Inter e Manchester City rappresenta l’evento con la maggior raccolta derivante dalle scommesse nella storia dello sport italiano, davanti alla finale della Fifa World Cup 2022 (disputata tra Argentina e Francia), con 33,7milioni e alla finale di Uefa Euro 2020 giocata tra Italia ed Inghilterra (30,8 milioni)”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it