Gaza, l’affondo di Ben-Gvir sull’accordo con Hamas: “Fallimento totale” e chiama i palestinesi “mostri umani”

Per l'ex ministro della Sicurezza nazionale i palestinesi andavano schiacciati militarmente, fino a quando non avrebbero implorato loro stessi di restituire gli ostaggi

Pubblicato:30-01-2025 14:11
Ultimo aggiornamento:30-01-2025 14:11

Itamar Ben-Gvir
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

GAZA, L’AFFONDO DELL’EX MINISTRO BEN-GVIR: FALLIMENTO TOTALE

ROMA – Mentre in Israele si festeggia il rilascio di otto ostaggi – tre israeliani e cinque lavoratori thailandesi, sequestrati nell’assalto del 7 ottobre 2023 – l’ex ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben-Gvir sul suo canale Telegram ne approfitta per attaccare il governo del primo ministro Benjamin Netanyahu, e per chiamare i palestinesi “mostri umani”, senza fare distinzione tra civili e combattenti: “Siamo felici ed emozionati per il ritorno dei nostri amati Agam, Arbel e Gadi, ma le immagini orribili da Gaza lo rendono chiaro: questa non è una vittoria completa, è un fallimento completo, in un accordo sconsiderato come nessun altro”. Ben-Gvir si è sempre opposto a ogni accordo con Hamas, e, quando è stato raggiunto lo scorso 19 gennaio, con l’avvio del cessate il fuoco e la liberazione dei primi tre ostaggi israeliani, ha rassegnato le dimissioni in segno di protesta. “Il governo- ha scritto ancora l’ex ministro- avrebbe potuto fermare la folla assetata di sangue che ora sta cercando di linciare i nostri ostaggi dagli aiuti umanitari, dal carburante, dall’elettricità e dall’acqua, e schiacciarli militarmente finché non imploreranno loro stessi di restituirci i nostri ostaggi, ma ha deciso di scegliere la strada della resa ai mostri umani”. Quindi l’appello: “Non è troppo tardi per tornare in se!”

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy