Tg Cultura, edizione del 30 gennaio 2025

In questa edizione si parla di 'Cortona on the move', Che Guevara, Munch e Schifano-Malabarba

Pubblicato:30-01-2025 13:10
Ultimo aggiornamento:30-01-2025 13:10

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA, A PALAZZO BONAPARTE IN MOSTRA 100 OPERE DI EDVARD MUNCH

A distanza di oltre 20 anni dall’ultima mostra dedicata a Edvard Munch a Roma, approda a Palazzo Bonaparte la più grande mostra mai realizzata prima. Dall’11 febbraio al 2 giugno Munch viene celebrato con una grande retrospettiva, con il patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia, in collaborazione con il Museo Munch di Oslo. La mostra, curata da Patricia G. Berman, una delle più grandi studiose al mondo di Munch, racconterà tutto l’universo dell’artista, il suo percorso umano e la sua produzione, e lo farà attraverso 100 opere, tra cui una delle versioni litografiche custodite a Oslo de L’Urlo, ma anche La morte di Marat, Notte stellata, Le ragazze sul ponte, Malinconia e Danza sulla spiaggia.

NASCE ‘CORTONA ON THE MOVE’ PER LA FOTOGRAFIA DOCUMENTARISTICA

Cortona On The Move, il festival internazionale di fotografia, e il BarTur Photo Award annunciano il lancio dell’inedito ‘Cortona On The Move – BarTur Grant’. Questa novità assoluta dell’edizione 2025 dell’evento ha l’obiettivo di fornire risorse e finanziamenti a fotografi di tutto il mondo per progetti documentaristici ongoing che affrontano le sfide globali urgenti del nostro tempo. Il ‘Cortona On The Move – BarTur Grant’ prevede un premio principale di 30.000 dollari per un fotografo professionista e due premi da 5.000 dollari per fotografi emergenti sotto i 30 anni. Le candidature sono aperte fino al 17 aprile 2025.

‘CHE GUEVARA TÚ Y TODOS’: DAL 27 MARZO LA MOSTRA A BOLOGNA

Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà, dal 27 marzo al 30 giugno, la mostra ‘Che Guevara tú y todos’, un viaggio nella storia e nella vita di un uomo che ha segnato profondamente l’immaginario collettivo di intere generazioni, divenendo l’icona stessa del rivoluzionario: Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara. Gli spazi del museo bolognese accoglieranno una significativa parte del vasto repertorio fotografico e documentaristico inedito dell’archivio del Centros de Estudios Che Guevara a L’Avana. La mostra offrirà al pubblico l’opportunità di esplorare, grazie a strumenti digitali e interattivi, i momenti cruciali della vita di Che Guevara, permettendo di scoprire la sua umanità, i suoi ideali e i suoi legami affettivi.

A MILANO LA MOSTRA SU MARIO SCHIFANO E GIANNI MALABARBA

La galleria Bkv Fine Art di Milano presenta la mostra ‘Mario Schifano – Gianni Malabarba. Pittura e poesia’, curata da Marco Meneguzzo e realizzata in collaborazione con l’Archivio Mario Schifano, con un progetto di allestimento di Andrea Isola, che attraverso 73 opere completamente inedite racconta l’amicizia, la collaborazione e il profondo rapporto che unì Mario Schifano al collezionista e poeta Gianni Malabarba. Oltre 60 le opere su carta dell’artista presentate in mostra per la prima volta, insieme a sei stampe fotografiche ‘autoritratti’ del pittore e tre tele emulsionate degli anni settanta ispirate alle poesie di Gianni Malabarba.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy