ROMA – Il corpo senza vita di un attivista messicano impegnato nella difesa dell’ambiente e in particolare nella tutela delle monarca, le farfalle migranti del Nord America con le ali arancioni punteggiate di nero, è stato ritrovato in un pozzo due settimane dopo la denuncia della sua scomparsa. La notizia della scoperta del cadavere di Homero Gomez, 50 anni, è stata diffusa oggi dai principali quotidiani e siti di informazione del Messico. L’ultima volta l’attivista era stato visto nel villaggio di El Soldado, nello Stato di Michoacan, il 13 gennaio. Dopo la sua scomparsa si erano mobilitati circa 200 volontari e la scorsa settimana erano stati interrogati anche esponenti delle forze dell’ordine. Secondo gruppi locali impegnati nella difesa dei diritti umani, Gomez aveva subito minacce a causa della sua lotta contro il contrabbando di legname. Nella cittadina di Ocampo, nel Michoacan, l’attivista era responsabile di un’area protetta, coperta dalle foreste di pini e abeti dove le monarca vanno in letargo d’inverno prima di migrare verso gli Stati Uniti e il Canada.
ULTIMA ORA
- 28 / 02 : 17:36 : Sardegna bianca, da lunedì 1 marzo ristoranti aperti fino alle 23
- 28 / 02 : 17:25 : Covid, sale il tasso di contagio. Aumentano i ricoveri in terapia intensiva
- 28 / 02 : 16:25 : Brignone vince il SuperG ed eguaglia Deborah Compagnoni
- 28 / 02 : 15:52 : Atletica, record italiano di Faniel nella mezza maratona
- 28 / 02 : 15:11 : D’Amato: “Da lunedì vaccini all’Ifo Regina Elena per pazienti oncoematologici”
Ucciso in Messico l’attivista che difendeva le farfalle monarca

- Vincenzo Giardina
- v.giardina@agenziadire.com
- 30 Gennaio 2020
- Mondo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
ROMA - Il corpo senza vita di un attivista messicano
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print