
TORINO – La Giunta regionale in Piemonte, guidata dal centrodestra, cosa pensa di fare in merito al diritto allo studio? “Vuole introdurre surreali parametri di ‘piemontesità’?”. Così il gruppo del Movimento 5 stelle in Piemonte interviene sulla presunta decisione dell’assessore al Bilancio, Andrea Tronzano, di dimezzare i fondi regionali destinati al finanziamento delle borse di studio.
“A quattro mesi dall’insediamento della Giunta Cirio abbiamo il primo atto concreto: un taglio del 50% ai fondi stanziati all’Ente regionale diritto allo studio universitario per le borse di studio- spiega il M5s- un’operazione orchestrata nell’ombra dall’assessore al Bilancio Tronzano e poi frettolosamente smentita, in parte, dal presidente Cirio su pressione di una fetta della sua maggioranza”.
I pentastellati dunque si chiedono “cosa farà la Giunta? Ritirerà la delibera oppure interverrà sul bilancio pluriennale? Oppure vuole introdurre surreali parametri di ‘piemontesità’? Dai banchi della maggioranza e dell’esecutivo, al momento, non è arrivata alcuna indicazione su criteri e sulle linee guida da adottare“.
Dal Consiglio regionale di oggi (sospeso, ndr) “si è evidenziata ancora una volta l’inadeguatezza di questa maggioranza ad amministrare il Piemonte- rimarca il gruppo- anche oggi l’assemblea è stata convocata per eseguire i compiti affidati da Salvini ai propri luogotenenti piemontesi, ovvero la delibera per la riforma della legge elettorale nazionale”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it