Getting your Trinity Audio player ready...
|
PARIGI – Simone Barlaam è medaglia d’argento nei 400m stile libero S9 ai Giochi paralimpici di Parigi 2024. Alla gara alla Paris La Defense Arena, chiusa da Barlaam con un tempo di 4:14.16 alle spalle del francese Ugo Didier (+1.61), ha assistito anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
“Che fatica, sono veramente distrutto. C’è stato un bel duello finale con Didier, come già accaduto qualche altra volta. I 400 sono la mia gara meno preferita e aprire la Paralimpiade così è stato davvero un bel modo per rompere il ghiaccio. Poi davanti alla mia famiglia, a questo fantastico pubblico, al Presidente Mattarella, il primo presidente della Repubblica a venire a una Paralimpiade. È davvero una grande emozione ma ci sono tante altre gare, quindi continuate a seguirci”. Lo ha detto Simone Barlaam nel post gara.
Francesco Bettella è medaglia di bronzo nei 100m dorso S1 ai Giochi paralimpici di Parigi 2024. Bettella ha chiuso con il tempo di 2:33.82 la gara alla Paris La Defense Arena.
“È andata bene- ha commentato Bettella- una medaglia di bronzo nei 100 non me l’aspettavo prima di partire. Ho cercato di partire subito forte, ho ceduto un po’ alla fine, ma sapevo che per fare una gara buona dovevo fare così. L’argento era vicino ma sono contentissimo così. Il Presidente Mattarella, che è qui, ci ha dato una spinta in più, siamo felici di averlo qui. Ci è stato sempre molto vicino, la sua presenza qui ne è la testimonianza”.
Angela Procida è medaglia di bronzo nei 100m dorso S2 ai Giochi paralimpici di Parigi 2024. Procida ha chiuso con il tempo di 2:24.48 la gara alla Paris La Defense Arena.
“Descrivere come mi sento non è facile. Io ho sempre detto che il mio obiettivo è migliorare me stessa, non vincere sempre. In questo caso- ha spiegato Procida- sono migliorata di due secondi dalla semifinale di questa mattina e ho vinto il bronzo, al passaggio dei 50 ero addirittura prima. Come persona sono soddisfatta perché ho chiuso il mio cerchio, ho vinto quella medaglia che mi mancava, ma come sportiva sono in attesa di un’altra gara, quindi sono emozionatissima. E penso che sabato farò la gara più tranquillamente, perché mi premeva tanto, con tutti i sacrifici fatti da me, dalla mia famiglia, prendere una medaglia, perché sappiamo che la medaglia olimpica è quella che conta e che chiude il cerchio. Ce l’ho fatta e ora voglio divertirmi!”. Lo ha detto Angela Procida dopo aver conquistato il bronzo nei 100 dorso S1 ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
Vittoria Bianco è medaglia di bronzo nei 400m stile libero S9 ai Giochi paralimpici di Parigi 2024. Bianco ha chiuso con il tempo di 4:47.55 la gara alla Paris La Defense Arena.
“Sono super felice- ha detto Bianco- non mi aspettavo per nulla una medaglia. Ancora non ci credo, vengo da tre settimane turbolente e non sapevo cosa aspettarmi da questa gara. Sono partita molto tranquilla, poi ho capito che ce l’avevo un po’ e ho spinto. È andata benissimo, sono davvero incredula. C’è anche il Presidente Mattarella qui, quindi una doppia responsabilità, non si poteva sbagliare. È stato davvero bellissimo”.
Si chiude con un’altra medaglia per l’Italia la prima giornata dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Monica Boggioni ha conquistato il bronzo nei 200 stile libero S5. La 26enne azzurra, già bronzo a Tokyo, ha terminato la sua gara in 2:47.96. Oro alla britannica Tully Kearney (2:46.50), argento per l’ucraina Irina Poida (2:47.16).
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it