Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Per il via ai lavori del primo lotto del collegamento stradale Olbia-Palau-Santa Teresa Gallura, in Sardegna, “si attende solo il completamento della procedura di valutazione di impatto ambientale – come su altri progetti e spero che sia rapida- sul progetto di fattibilità tecnica ed economica”.
Lo ha detto il ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Matteo Salvini, rispondendo al deputato Dario Giagoni (Lega) che chiedeva quali misure si intendevano attuare per accelerare le procedure di realizzazione del collegamento che permette di congiungersi, tramite il trasporto marittimo, alla Corsica.
“Per quanto attiene al secondo lotto, Arzachena nord-Palau, che prevede la realizzazione di un nuovo tracciato e di due corsie, si è conclusa la progettazione definitiva ed è stata trasmessa al commissario straordinario per l’avvio, anche in questo caso, delle procedure ambientali – ha spiegato Salvini- a completamento dell’itinerario Olbia-Palau, per i tratti San Giovanni-Arzachena e Palau-Santa Teresa Gallura, è in fase di perfezionamento la redazione del quadro per la successiva redazione del documento di fattibilità delle alternative progettuali”.
Riguardo agli altri interventi programmati in Gallura, “ho il piacere di comunicare che, con riferimento alla statale 127 Settentrionale sarda, si è conclusa la progettazione definitiva del completamento della circonvallazione di Tempio, mentre è in corso quella del tratto Scala Ruia-Tempio”, ha proseguito il ministro, annunciando che “nel corso della prossima settimana sarò personalmente come ministro sull’isola, per fare il punto con il territorio e con i cittadini sullo stato di avanzamento di questo e di altri lavori che interesseranno la terra di Sardegna”.
“Il famoso motto ‘dalle parole ai fatti’ continua ad essere sempre attuale e reale- ha detto in replica Giagoni-. Ho constatato personalmente, comprese le sue dichiarazioni, che l’opera in oggetto non rimarrà nel libro dei sogni. Vent’anni sono passati e negli ultimi due anni è stato fatto quanto non è stato fatto in diciotto anni”.
E aggiunge: “La Olbia-Arzachena-Palau-Santa Teresa Gallura – e includerei anche La Maddalena – non è più una chimera. È una strada di collegamento davvero importante, soprattutto, per la Gallura – e in generale, per tutta l’isola – per gli scambi commerciali con la Corsica, isola dirimpettaia al porto di Santa Teresa Gallura, quindi è anche un’arteria internazionale. Inoltre, le strade sicure e scorrevoli riducono gli incidenti e frenano lo spopolamento; purtroppo, nella nostra isola, non è solo un rischio con cui fare i conti, ma è un problema reale”. Per il deputato, l’intervento “restituirà dignità ai piccoli territori e comuni, perché chi ha governato prima ha ben pensato di vivere nell’apatia e nel ‘no a tutto’, però ora è acqua passata e non scalfisce il suo lavoro”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it