
https://www.youtube.com/watch?v=yldRAz_4mqg&feature=youtu.be
MILANO – “La Costituzione va attuata integralmente. Se c’è qualche organizzazione a cui non sta bene questa visione siamo nella terza Repubblica, sono cambiati i partiti, le modalità regolative delle istituzioni, ed è tempo che si cambino anche le relazioni industriali e le regole tra sindacati e organizzazioni datoriali”. È il commento di Maurizio Ballistreri, docente di diritto del lavoro all’Università di Messina, intervistato a margine del convegno organizzato da Fonarcom al Festival del Lavoro 2018 di Milano.
Il tema è quello della rappresentanza e della rappresentatività, una questione che a detta di Ballistreri “va risolta una volta per tutte“. “Non si può più utilizzare la vecchia autoregolazione e la vecchia autocertificazione dei sindacati storici- chiosa il docente universitario- ci vuole una legge”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it