TRIESTE – “Dal portolano al digitale: il futuro ha radici antiche”. Su questo tema si è sviluppato l’Internet Day all’Istituto Nautico di Trieste a cui ha fatto visita la presidente della Regione Debora Serracchiani, accompagnata dal presidente di Insiel SpA Simone Puksic e accolta dal vicepreside Bruno Zvech.
Unendo tradizione e nuove tecnologie, la giornata dedicata al digitale al Nautico si è sviluppata in diversi workshop a cui hanno preso parte 160 studenti con 10 docenti. In particolare sono state organizzate dimostrazioni per quanto riguarda le metodologie di catalogazione di libri antichi, realizzate in collaborazione con la Biblioteca civica e l’Università di Trieste; l’Istituto vanta una biblioteca di 14 mila volumi di cui 3.000 soggetti a vincoli di legge.
Altre dimostrazioni effettuate con le nuove dotazioni informatiche della scuola hanno riguardato la progettazione navale (anche in collaborazione con grandi studi, compreso quello di Fincantieri), il laboratorio linguistico interattivo per le lezioni in inglese e simulatori di navigazione e di volo.
ULTIMA ORA
- 24 / 02 : 19:19 : Ecco la lista dei sottosegretari nominati dal consiglio dei ministri
- 24 / 02 : 19:10 : Lazio, Grippo: “Finalmente in commissione leggi su disabilità e Pet Therapy”
- 24 / 02 : 18:56 : Bartolo: “Il campo di Lipa è disumano, ho vomitato dal dolore”
- 24 / 02 : 18:51 : Giovani commercialisti a Draghi: “Riforme per l’Italia competitiva”
- 24 / 02 : 18:41 : E i ragazzi di Bologna mostrano le immagini dei Balcani
Internet Day, ‘Dal portolano al digitale’ al nautico di Trieste

- Michele Bollino
- m.bollino@agenziadire.com
- 29 Aprile 2016
- Friuli Venezia Giulia, Territori
TRIESTE - "Dal portolano al digitale: il futuro ha radici antiche".
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print