

“Contro una criminalità che cerca di intimidire e condizionare le coscienze, sferrando continui attacchi nei confronti di sindaci, amministratori, imprenditori e operatori dell’informazione – prosegue Bova – serve una mobilitazione collettiva della società civile a sostegno del lavoro di Magistratura e Forze dell’Ordine che stanno assicurando uno sforzo straordinario in un contesto di emergenza”.
“Dinanzi ad una situazione divenuta insopportabile- aggiunge-, occorre mettere in campo nuove misure efficaci ed incisive contro quei poteri criminali che stanno cercando di uccidere la speranza ed il futuro. Penso alle vittime dell’usura e delle estorsioni, penso a quanti si sono ribellati al racket e per questo hanno pagato caro”.
“La visita personale che gli farò oggi pomeriggio prima di partecipare alla manifestazione per le ore 18.00 indetta dall’assemblea dei sindaci della Locride – conclude Arturo Bova – non vuole essere una semplice attestazione di solidarietà, ma anche l’auspicio che l’imprenditore non indietreggi ma rinnovi ancora una volta il suo impegno e il suo coraggio nel solco di un percorso concreto che lo ha visto protagonista attivo nella lotta alla mafia e al malaffare”.
“Dinanzi ad una situazione divenuta insopportabile- aggiunge-, occorre mettere in campo nuove misure efficaci ed incisive contro quei poteri criminali che stanno cercando di uccidere la speranza ed il futuro. Penso alle vittime dell’usura e delle estorsioni, penso a quanti si sono ribellati al racket e per questo hanno pagato caro”.
“La visita personale che gli farò oggi pomeriggio prima di partecipare alla manifestazione per le ore 18.00 indetta dall’assemblea dei sindaci della Locride – conclude Arturo Bova – non vuole essere una semplice attestazione di solidarietà, ma anche l’auspicio che l’imprenditore non indietreggi ma rinnovi ancora una volta il suo impegno e il suo coraggio nel solco di un percorso concreto che lo ha visto protagonista attivo nella lotta alla mafia e al malaffare”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it