Addio a Fiore De Rienzo, storico volto di “Chi l’ha visto?”

Oltre alla sua carriera nel giornalismo investigativo, è stato aiuto regista. Era padre dell’attore Libero De Rienzo, scomparso prematuramente nel 2021

Pubblicato:29-01-2025 12:48
Ultimo aggiornamento:17-02-2025 22:38
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Si è spento a Roma Fiore De Rienzo, 65 annni, noto giornalista e inviato di lunga data della trasmissione ‘Chi l’ha visto?‘.

Oltre alla sua carriera nel giornalismo investigativo, è stato anche aiuto regista e padre dell’attore Libero De Rienzo, scomparso prematuramente nel 2021.

Originario di Paternopoli, in provincia di Avellino, De Rienzo era figlio di un ufficiale dell’esercito e di una giornalista. Il suo impegno nella ricerca della verità e il suo spirito di servizio lo hanno reso un punto di riferimento per colleghi e telespettatori.

UNA VITA DEDICATA AL GIORNALISMO INVESTIGATIVO

De Rienzo ha iniziato la sua carriera negli anni ’70, collaborando con diverse testate giornalistiche e affermandosi nel panorama editoriale italiano. Tuttavia, è nel mondo dell’inchiesta televisiva che ha trovato la sua vera vocazione. Fin dai primi anni della trasmissione Chi l’ha visto?, ha contribuito in modo significativo al successo del programma, affrontando casi complessi con grande rigore e sensibilità. La sua professionalità e il rispetto verso le persone coinvolte nelle vicende trattate lo hanno reso un volto credibile e apprezzato dal pubblico.

IL RICORDO DI PIETRO ORLANDI

Tra le tante persone che hanno voluto omaggiarlo, Pietro Orlandi, fratello di Emanuela Orlandi, ha espresso parole di profonda stima e gratitudine per il giornalista. “Fiore ci è sempre stato vicino, sin dall’inizio della scomparsa di Emanuela”, ha dichiarato Orlandi, ricordando il costante impegno di De Rienzo nel seguire il caso e portare alla luce nuovi sviluppi. “Ora tu conosci la verità”, ha aggiunto, sottolineando quanto fosse prezioso il contributo dell’inviato alla ricerca della giustizia.

IL SALUTO DELLA REDAZIONE

L’opera di De Rienzo non si è limitata al mondo della televisione, ma ha avuto un forte impatto anche sulla società, mantenendo viva l’attenzione su numerosi casi di scomparsa e dando voce a chi non l’aveva. Il suo approccio, sempre rispettoso ed empatico, lo ha reso un modello di riferimento per molti giornalisti e operatori del settore. La trasmissione Chi l’ha visto? ha voluto rendergli omaggio con un messaggio di cordoglio pubblicato sui social:

“Profondo cordoglio di Federica Sciarelli e della redazione di Chi l’ha visto? per la scomparsa dell’amato collega Fiore De Rienzo, venuto purtroppo a mancare oggi. Ci stringiamo alla moglie Raffaella e alla sua famiglia. La camera ardente sarà allestita domani (oggi, ndr) dalle 14 alle 17 presso l’Ospedale Fatebenefratelli, Isola Tiberina, Roma”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy