Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Alla mezzanotte del 31 dicembre terminerà la presidenza italiana del G7, e prenderà il via quella canadese, con un vertice previsto nella località meridionale di Kananaskis, nell’Alberta, che fu già sede della presidenza del 2002. In agenda, già un primo appuntamento, che suggerisce la rilevanza che questo ambito ha acquisito per i sette Paesi: la riunione del gruppo di lavoro sulla cybersicurezza. Lo ha annunciato il prefetto Bruno Frattasi al termine della seconda riunione del gruppo in Italia, che si è svolta il 4 dicembre presso l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a Roma. Frattasi, che è presidente dell’Agenzia, delinea con l’agenzia Dire i temi centrali di questo appuntamento, tra bisogno di trovare un terreno comune per gli ordinamenti giuridici, al ruolo dell’Intelligenza artificiale, che può essere sia nemica che alleata della sicurezza cibernetica. Parola d’ordine: collaborazione.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it