Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – A fare da rovina famiglie, non sempre e’ l’amante di lui o di lei: ad oggi c’e’ un nuovo fenomeno che sta letteralmente piegando alcune famiglie romane, la ludopatia. Allo Sportello famiglia dell’associazione Avvocato del Cittadino, nell’ultimo mese, sono gia’ due i casi di mogli che si sono rivolte all’ente per chiedere aiuto e consulenza su come affrontare una separazione “per colpa” del gioco malato, di quel vizio malefico che porta (in questi casi i mariti) a spendere risparmi e stipendi nelle slot, nei gratta e vinci e nei giochi on line.
Le famiglie colpite dalla ludopatia sono sia quelle in difficolta’ economica che quelle benestanti: “il fenomeno e’ trasversale e purtroppo non risparmia ne’ le coppie giovani ne’ quelle piu’ anziane. Chi gioca tende a nascondere il proprio vizio e solo quando i danni economici diventano evidenti il partner si rende conto del problema di dipendenza che vive l’altro”, spiega Emanuela Astolfi, presidente dell’associazione.
Quella della separazione, a volte, vuol essere una semplice minaccia da manifestare al partner, nella speranza che questi si convinca a farsi aiutare e assistere da strutture specializzate. Il primo passo, infatti, e’ quello di riconoscere il problema, di parlarne ed affrontarlo insieme alla propria famiglia e con i professionisti del settore.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it