Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Maxi incendio nei pressi di Ponte Mammolo, nella zona est di Roma. A prendere fuoco sono sterpaglie e alcune baracche che si trovano sulle sponde del fiume Aniene, in via degli Alberini. Sul posto vigili del fuoco e polizia. Messi in salvo anche alcuni senza dimora.
Le fiamme hanno prodotto una colonna di fumo nero che si può vedere da diverse parti della città. Sul posto anche il presidente del IV Municipio, Massimiliano Umberti.
In merito all’incendio divampato nel pomeriggio a Ponte Mammolo tra sterpaglie, vegetazione e rifiuti, la protezione civile di Roma Capitale fa sapere che in via precauzionale è già stata allertata Arpa Lazio per eventuali attività di monitoraggio ambientale.
Cautelativamente, spiega sempre Roma Capitale, sono state evacuate circa 40 persone dalle abitazioni e delle strutture ricettive poste in prossimità dell’area.
La Protezione civile di Roma capitale supporta il lavoro dei Vigili del Fuoco garantendo la continuità di rifornimento di acqua per lo spegnimento, mentre i volontari proteggono le abitazioni e le zone di interfaccia non potendo spegnere la parte nella quale bruciano sterpaglie rifiuti e materiali di incerta consistenza.
La Sala operativa di Roma Capitale ha chiesto ad ARPA lazio il posizionamento di rilevatori per il campionamento della qualità dell’aria e si ribadiscono le raccomandazioni di autoprotezione, invitando sempre le persone ad allontanarsi dai luoghi dove si sviluppano incendi e di non sostare nelle prossimità degli stessi.
I possessori di case aventi terrazzi e balconi prospicienti il fronte del fuoco, ricorda Roma Capitale, devono ritirare tende e cose infiammabili collocate all’esterno, anche se le fiamme appaiono distanti. In caso di fumo persistente o maleodorante, vanno chiuse finestre e non attivati i climatizzatori a presa diretta esterna. Si raccomanda di seguire sempre le indicazioni dei Vigili del fuoco, delle Forze di polizia e della Protezione civile.
Nella zona di Cesano, invece, nel tardo pomeriggio di oggi è divampato un incendio di vaste proporzioni. La protezione civile di Roma Capitale parla di una “situazione complessa: tutti i mezzi di spegnimento aerei sono in volo ed è stato chiesto anche il supporto di due canadair. Evacuate precauzionalmente una ventina di persone mentre, da terra, sono disposti a protezione delle abitazioni, vigili del fuoco e Protezione civile”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it