La Germania “attacca”: “Aiuteremo l’Ucraina a produrre missili per colpire in territorio russo”

Merz tira dritto sulle armi e rifinanzia il supporto militare con altri 5 miliardi di euro

Pubblicato:28-05-2025 16:00
Ultimo aggiornamento:29-05-2025 09:12
Autore:

Merz
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Incurante delle non troppo velate minacce russe (“sprofonderete come Kiev”, ha detto portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova), il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato, durante la visita di Zelensky a Berlino, che la Germania aiuterà Kiev a sviluppare nuove armi a lungo raggio in grado di colpire obiettivi in territorio russo.

“I nostri ministri della Difesa firmeranno oggi un memorandum d’intesa riguardante l’acquisto di sistemi d’arma a lungo raggio di fabbricazione ucraina”, ha detto Merz. “Non ci saranno restrizioni di gittata, il che consentirà all’Ucraina di difendersi completamente, anche contro obiettivi militari situati al di fuori del suo territorio“. La produzione di armi a lungo raggio “può avvenire sia in Ucraina che qui in Germania. Non forniremo ulteriori dettagli fino a nuovo avviso”.

La Germania inoltre fornirà ulteriore supporto militare all’Ucraina per un importo di circa 5 miliardi di euro.

L’ONU: LA RUSSIA HA COMMESSO CRIMINI CONTRO L’UMANITA’

L’esercito russo ha commesso “crimini contro l’umanità” e “crimini di guerra” nei suoi attacchi con i droni contro i civili nella regione ucraina di Kherson. Lo hanno concluso gli esperti delle Nazioni Unite in un rapporto pubblicato mercoledì. La Commissione internazionale indipendente d’inchiesta sull’Ucraina , istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, ha affermato che le forze armate russe stanno colpendo “sistematicamente” i civili, commettendo “crimini contro l’umanità come omicidio e crimini di guerra” con l’unico scopo “di diffondere il terrore tra la popolazione civile, in violazione del diritto internazionale umanitario”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy