NEWS:

Il vaccino, strumento imprescindibile nella salvaguardia della salute del paziente oncologico

Per evitare l'infezione da covid e altre malattie severe

Pubblicato:28-04-2022 17:30
Ultimo aggiornamento:28-04-2022 17:30

vaccino_coronavirus
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – “In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione e alla vigilia della Giornata del paziente oncologico la pandemia ci restituisce dopo due anni un’attenzione sul tema vaccinazioni ben maggiore della situazione quo ante. Ripartire dalla prevenzione con un più ampio impiego di vaccini, soprattutto sui soggetti fragili come i pazienti oncologici. Una medicina senza più barriere che possa limitare le lungaggini burocratiche, che voglia andare incontro ai bisogni medici non ancora soddisfatti e stimolare una presa di coscienza per un accesso preferenziale per la prevenzione vaccinale dei pazienti fragili, in particolare quelli oncologici laddove aumentano le complessità emotive e le criticità logistiche per fluidificare il loro percorso alla vaccinazione”. Questo il messaggio emerso dall’incontro istituzionale ‘La vaccinazione del paziente oncologico. Nuove opportunità per la sanità pubblica‘, promosso dalle Società Scientifiche SIMIT – Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, SITI – Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, AIOM – Associazione Italiana di Oncologia Medica, con la partecipazione della Federazione delle Associazioni di Volontariato in oncologia FAVO, organizzato da Aristea con il contributo non condizionante di GSK presso il Ministero della Salute. “Come è emerso dalla campagna vaccinale contro il Covid-19,- si legge ancora- i soggetti con diagnosi di neoplasia necessitano di un percorso specifico, a partire proprio dalla quarta dose contro il SARS-CoV-2. Il discorso è però più ampio e include anche altre vaccinazioni, visto che proprio questi soggetti sono quelli maggiormente a rischio di malattie infettive e di outcome seri di patologia con gravi conseguenze”.

L’IMPORTANZA DELLA QUARTA DOSE

“I numeri della pandemia, nel mondo e in Italia, sono ancora preoccupanti. L’andamento dei contagi e dei decessi, pur con una certa discontinuità, da mesi si mantiene su livelli elevati- ha sottolineato il Professor Massimo Andreoni, Direttore Scientifico SIMIT- Attualmente gli ospedali non sono sotto pressione, ma con questo ingente aumento dei casi potrebbe verificarsi un incremento delle ospedalizzazioni nei prossimi mesi. I numeri incoraggianti sugli effetti più gravi vanno ricondotti più all’immunizzazione indotta dalla campagna vaccinale che alla presunta minore aggressività del virus. A essere colpiti, infatti, sono soprattutto soggetti non vaccinati (o che non hanno completato il ciclo vaccinale) e soggetti fragili, spesso con una piena coincidenza tra queste due condizioni”.

“Le nuove varianti esprimono la loro patogenicità su organismi non immunizzati. La quarta dose– prosegue l’esperto- per oltre 790mila soggetti particolarmente fragili è ancora lontana, eppure è proprio questa popolazione che necessita di rafforzare l’immunità nei confronti della malattia severa, che dopo 4-6 mesi tende a diminuire. Serve dunque un nuovo intervento per proteggere i soggetti più fragili, che sia preludio a un più ampio intervento vaccinale. La campagna contro il Covid ha creato una situazione di percezione e di attenzione nuova nell’ambito delle vaccinazioni che potrà essere la base per una prevenzione più significativa anche in altri ambiti. Oggi possediamo una piattaforma tecnologica vaccinale estremamente valida che ci permette di realizzare nuovi vaccini estremamente validi e in tempi ridotti. Per esempio il nuovo vaccino ricombinante adiuvato per l’Herpes Zoster (Shingrix) ci permette di vaccinare per questa temibile malattia i pazienti immunodepressi per i quali il vaccino che avevamo fino ad oggi a disposizione era a virus vivo attenuato che è controindicato in questa tipologia di pazienti”.


LA VACCINAZIONE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

“Abbiamo imparato molto da questi due anni di pandemia. Il tema delle vaccinazioni fa parte della nostra cultura sanitaria e risulta ancora più strategico nel paziente oncologico- sottolinea il Prof. Saverio Cinieri, presidente AIOM- Questi è particolarmente suscettibile a infezioni causate da diversi agenti patogeni. La risposta immunitaria in questi soggetti è più debole, in quanto sia la chemioterapia sia la radioterapia molto frequentemente inducono neutropenia e leucopenia, ovvero un abbassamento delle difese immunitarie, rispettivamente in neutrofili e leucociti. Quanto sta avvenendo con la vaccinazione anticovid è la dimostrazione della necessità di mantenere e rafforzare le corsie preferenziali in favore dei pazienti oncologici specie negli ambulatori vaccinali ospedalieri e dell’importanza della prevenzione. In tale ottica il ruolo di AIOM quale società di riferimento grazie al suo osservatorio privilegiato deve essere di stimolo e aiuto anche ai decisori politici nell’identificazione di politiche sanitarie sia nazionali sia locali in favore dei bisogni di migliaia di nuclei familiari che vivono assieme ai propri cari questa pagina di vita. È ancora più importante ribadire quanto sia fondamentale non solo mettere in campo le strategie che possono aiutare a prevenire il rischio di insorgenza di un tumore, ma anche continuare i percorsi di screening, di cura e di follow up, che in molti casi si sono interrotti dalla pandemia”. “Gli specialisti oncologi, quali riferimento preferenziale dei pazienti, hanno l’importante funzione di raccomandare tutte le vaccinazioni, quali quelle contro pneumoccocco, herpes zoster, papilloma virus, oltre naturalmente quello contro il Covid. Diverse pubblicazioni scientifiche internazionali dimostrano infatti che nelle persone affette da tumore, sia solido che ematologico, sono in aumento le infezioni cosiddette ‘rivoluzionarie’, ossia dopo vaccino o guarigione, dovute a Omicron, soprattutto tra i pazienti in fase di cura attiva. Si conferma pertanto necessaria la quarta dose per chi sia affetto da neoplasia, a seguito della quale sarà opportuno accertarsi di aver implementato una più ampia copertura vaccinale per prevenire altre infezioni. La rilevanza delle co-somministrazioni è richiamata anche dalla circolare del Ministero della Salute 0044591-02/10/2021-DGPRE-DGPRE-P ‘Intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 e altri vaccini’, nell’ottica di rendere più efficace ed efficiente l’intervento vaccinale”, conclude Cinieri.

UN NUOVO RUOLO DELL’OSPEDALE NEL FAVORIRE LE VACCINAZIONI

La vaccinazione del soggetto adulto in generale e del soggetto fragile nello specifico rappresenta una criticità. La causa è la difficoltà di intercettare una vasta fascia di popolazione, nonostante spesso sia quella maggiormente a rischio. “Una possibilità finora sottoutilizzata è quella della vaccinazione in ospedale– evidenzia il Prof. Paolo Castiglia, Membro Core Board Vaccini SItI- Contestualmente alla terapia per la dimissione del paziente, sarebbe opportuno offrire le vaccinazioni in base alla categoria di rischio. La vaccinazione anti Covid ci ha fatto capire l’importanza del ruolo dell’ospedale, visto che tutti i soggetti fragili afferiscono prima o poi alle strutture specialistiche ospedaliere: pazienti oncologici, con malattie reumatologiche, politrasfusi, trapiantati di midollo, HIV positivi, diabetici, cardiopatici, dializzati, broncopneumopatici. Complessivamente, in Italia, la presenza di pazienti fragili con immunocompromissione è stimata tra l’1 e il 2%. Per questi soggetti servono modelli ad hoc di offerta delle vaccinazioni, disegnate per ciascuna tipologia di paziente. Ogni categoria ha una specificità: un trapiantato di midollo, ad esempio, ha perso la sua memoria immunologica e deve ripetere tutte le vaccinazioni. Il vaccino contro l’herpes zoster interessa soprattutto i pazienti reumatologici, broncopneumopatici, diabetici, oncoematologici, HIV positivi. Questi ultimi sono particolarmente interessati anche dalla vaccinazione contro il papilloma virus. La vaccinazione contro l’influenza è raccomandata per tutti i fragili e per gli over 65. Proprio queste specificità costituiscono un’ulteriore argomentazione alla dotazione dell’ospedale di questo servizio, in virtù dell’approccio multidisciplinare che la struttura ospedaliera può offrire, in ambiente protetto, con la continua collaborazione tra diversi specialisti”.

IL RUOLO DELL’ONCOLOGO E LA PREVENZIONE ANCHE NEL FOLLOW UP

L’importanza di garantire le vaccinazioni al malato oncologico, sia nella fase di trattamento acuto, che in quella di follow up per le persone guarite è stata sottolineata anche dall’Associazione Pazienti FAVO che ha attraverso il suo presidente ha detto: “L’epidemia da Covid-19 ha rappresentato uno tsunami per i malati di cancro. I vaccini, soprattutto per i malati di cancro, sono un salvavita, a cominciare dalla stessa influenza. La Associazioni dei malati sono fortemente impegnate a sostenere l’inderogabile necessità di assicurare ai malati di cancro la prevenzione secondaria e terziaria, troppo spesso trascurate, anche al fine di ridurre il carico delle malattie neoplastiche per la sostenibilità del SSN- ha evidenziato il Prof. Francesco De Lorenzo, Presidente FAVO- Per la somministrazione dei vaccini riteniamo che debba essere sempre il medico oncologo a farsene carico, sia nella fase acuta del trattamento farmacologico che nel follow up; le Reti oncologiche devono assicurare la presa in carico complessiva del malato di cancro attraverso il collegamento ospedale territorio e il pieno funzionamento del fascicolo elettronico. La vaccinazione è fondamentale anche per i giovani adulti malati di cancro e per le persone libere da malattia e guarite nella fase di follow up,considerato che molto spesso permane lo stato di fragilità. Le associazioni del volontariato oncologico inoltre svolgono un ruolo di centrale rilevanza partecipando attivamente in collaborazione con le istituzioni alle campagne informative ed anche direttamente con i malati di cancro e i loro caregiver nella convinzione che attraverso la conoscenza del valore delle vaccinazione come salva vita vengono direttamente responsabilizzati”.

L’INCONTRO ISTITUZIONALE: “RIMETTERE IL PAZIENTE AL CENTRO

L’incontro istituzionale ‘La vaccinazione del paziente oncologico. Nuove opportunità per la sanità pubblica’ si è tenuto il 28 aprile presso l’Auditorium ‘Cosimo Piccinno’ del Ministero della Salute. L’iniziativa si è svolta nella settimana 24-30 aprile, in cui si celebrano la Settimana mondiale dell’immunizzazione (World Immunization Week 2022) promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e la Settimana europea dell’immunizzazione (European Immunization Week), giunta quest’anno alla diciassettesima edizione, sostenuta da partner nazionali e internazionali, tra cui il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC). Sono intervenuti il Prof. Claudio Mastroianni, Presidente SIMIT; Sen. Prof. Pierpaolo Sileri, Sottosegretario al Ministero della Salute; Prof. Giovanni Rezza, Direttore Generale Prevenzione Ministero della Salute; Sen. Annamaria Parente, Presidente 12a Commissione Sanità Senato; Sen. Paola Binetti, Membro 12a Commissione Sanità Senato; On. Mara Lapia, Membro XII Commissione Affari Sociali Camera Deputati; Dott. Alessio D’Amato, Assessore Sanità Regione Lazio; Prof. Francesco De Lorenzo, Presidente FAVO; Prof. Massimo Andreoni, Direttore Scientifico SIMIT; Prof. Saverio Cinieri, Presidente AIOM; Prof. Paolo Castiglia, Membro Core Board Vaccini SITI; conclusioni del Dott. Francesco Paolo Maraglino, Direzione Generale Prevenzione Sanitaria Ministero della Salute. A moderare il giornalista scientifico Daniel Della Seta.

PAZIENTI ONCOLOGICI, SILERI: “INDIVIDUARE COORTE PER SOMMINISTRARE IL ‘RINFORZO'”

“L’intervento della politica è stato sentire le società scientifiche per compiere delle scelte. Anche nell’ambito della vaccinazione contro il Covid-19, sin dall’inizio della campagna vaccinale a dicembre 2020 sono state compiute delle scelte e sono state vaccinate determinate categorie di fragili. Oggi c’è necessità di una 4 dose che potrebbe essere meglio definita di rinforzo. Va detto anche che la denominazione di ‘paziente oncologico’ raccoglie in sé una vasta gamma di pazienti. C’è il malato che combatte il tumore, c’è il soggetto guarito e poi questa ampia popolazione che si differenzia per fasce d’età, per diversità della patologia e somministrazione di terapia. Il soggetto trapiantato è ancora un caso diverso e vive fondamentalmente due fasi: quella di essere in lista d’attesa e quella del post intervento. E’ chiaro che tale soggetto deve essere vaccinato prima del trapianto perché dopo il suo sistema immunitario sarà più debole. Va individuata insomma la coorte del paziente oncologico per il quale sarà importante somministrare un rinforzo di vaccino. Ci saranno protocolli, verranno mantenuti i centri vaccinali già esistenti. Gli strumenti ci sono e sono stati resi stabilizzati”. A parlare è il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri nel corso dell’incontro ‘La vaccinazione del paziente oncologico. Nuove opportunità per la sanità pubblica’.

“La domanda che più mi viene sottoposta dalle persone e dai giornalisti- prosegue Sileri- è il tema dell’opportunità della quarta dose. Ripeto io definirei semplicemente ‘richiamo’. Quanti richiami? Dipenderà da come circola il virus e dalla condizione personale del soggetto. Il prossimo anno non avremo questo problema, faremo il richiamo del vaccino o meglio la vaccinazione annuale contro il virus che in quel momento circolerà di più. Da medico dico che le persone fragili devono essere sottoposte a vaccinazione contro il Covid-19. Questo virus farà ancora vittime ma sempre meno perché, in proporzione, ci saranno sempre più persone immunizzate. Oggi abbiamo un vaccino disegnato sulla prima variante e per fortuna risponde ancora bene alle nuove varianti”.

Si potranno sfruttare gli attuali centri vaccinali per altri vaccini?

“Il lavoro della Regione Lazio- conclude Sileri- credo possa essere preso a modello per altre regioni. Il modello che è stato costruito in pandemia è a pareti elastiche ed è per questo che sarà in grado di aprirsi al bisogno. Questa expertice accumulata nei due anni di pandemia non è persa, così come il personale sanitario assunto in questo momento. Anche i reparti, che per necessità in pandemia sono stati accorpati, hanno restituito agli specialisti lasciato un bagaglio culturale e di conoscenza nuova. Un valore aggiunto che non deve essere smarrito”, ha concluso.

MASTROIANNI (SIMIT): “PIÙ CULTURA ANCHE NEGLI STESSI AMBIENTI DI CURA

“È stata accumulata una grande esperienza in pandemia che oggi non dobbiamo assolutamente disperdere” dichiara Claudio Mastroianni, Presidente Simit e Professore Ordinario di Malattie Infettive Sapienza Università Roma nel corso dell’evento ‘La vaccinazione del paziente oncologico. Nuove opportunità per la sanità pubblica’. “Credo sia necessario rinsaldare, per facilitare l’accesso alla vaccinazione, il rapporto di fiducia tra lo specialista e il paziente. Incrementare e facilitare l’accesso del paziente oncologico ai centri e hub vaccinali all’interno degli ospedali e dei luoghi di cura dei pazienti oncologici- spiega Mastroianni-. Pensare per questi malati anche a ricorrere all’uso preventivo degli anticorpi monocolonali per evitare di contrarre il Covid”. “È altrettanto fondamentale che si incrementi la medicina di iniziativa. Stilare dei documenti d’indirizzo in grado di accompagnare verso la vaccinazione tutti i pazienti fragili. Bisogna creare una maggiore cultura vaccinale del paziente fragile ripeto all’interno degli stessi ambienti di cura. Come poter vaccinare quelli che mancano? Ci vuole impegno degli specialisti di riferimento per arrivare ai singoli pazienti fragili”, conclude.

REZZA: “CHI NON HA COMPLETATO IL CICLO LO FACCIA”

Finalmente si torna a parlare di prevenzione e non solo di Covid-19. Non dobbiamo dimenticare che le patologie oncologiche e quelle cardiovascolari rappresentano importanti questioni nel nostro Paese. In questi due anni abbiamo perso in termini di prevenzione e cura. C’è da dire però che ha vinto in questo periodo la vaccinologia. Dobbiamo pensare anche ad altri vaccini, anche se quello contro il covid-19 rimane fondamentale, sono importanti per tutelare i più fragili. Chi non ha completato ciclo vaccinale contro il Covid, soprattutto se fragile, deve farlo”, dichiara Gianni Rezza, Direttore Generale della Prevenzione sanitaria presso il Ministero della Salute. “Quando si ripetono le dosi, anche se il vaccino non è stato costruito su queste varianti in circolazioni, crea lo stesso una copertura contro il virus importante nelle persone immunocompromesse. Stiamo lavorando al nuovo piano di prevenzione vaccinale. Abbiamo il calendario vaccinale più bello d’Europa, con ampia gamma di vaccini offerti gratuitamente dal ssn”. “Tra i pazienti oncologici ci sono diverse categorie alcune vanno maggiormente protette ed è importante che gli specialisti si attivino per aumentare una maggiore cultura vaccinologica del paziente- spiega-. Lo specialista spesso è focalizzato sulla malattia e non pensa che il vaccino, anche anti Covid-19 possa aumentare la vita di quel paziente proteggendolo dall’infezione. Va detto che la pandemia ha portato ad un calo delle altre coperture vaccinali, non nelle vaccinazioni obbligatorie dell’infanzia ma penso ad esempio all’hpv temibile per la salute dei giovani. Si tratta di un’ occasione perduta. L’Hpv non è solo tumore cervice ma può provocare i tumori della testa e del collo etc. Il vaccino è un diritto non un dovere”, ha concluso Rezza.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it