Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – “Ho appena firmato un dpcm che dispone 4,3 miliardi di valore sul fondo di solidarietà dei comuni”. Lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a palazzo Chigi. E non è tutto: “Con una ordinanza della Protezione civile aggiungiamo altri 400 milioni che destiniamo ai comuni da utilizzare per le persone che non hanno soldi per fare la spesa”. I soldi serviranno per creare buoni spesa e per gestire le consegne a domicilio per le persone che stanno attraversando maggiori difficoltà.
“Sono giorni difficili e nessuno deve essere lasciato da solo– dice il premier-. Con questo provvedimento diamo risorse subito ai comuni per aiutare le persone in difficoltà”.
“Oggi abbiamo superato 10 mila vittime. Si allarga la ferita nella nostra comunita nazionale, una ferita che non potremo mai dimenticare”, dice ancora Conte.
“Questa misura sarà operativa subito da domani mattina e vorrei ringraziare il presidente dell’Anci Decaro”. Lo dice il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in conferenza stampa a palazzo Chigi.
“La priorità oggi è permettere ai nostri cittadini di sfamare i propri figli. Ci arrivano centinaia di richieste dalle famiglie”. Lo dice il presidente dell’Anci Antonio Decaro in conferenza stampa a palazzo Chigi. Questo decreto ci permetterà di dare “subito una risposta”, aggiunge.
“E’ chiaro che la sospensione dell’attività didattica proseguirà. Il termine è quello del 3 aprile ma ragionevolmente non c’è una prospettiva di ritornare alle attività didattiche ordinarie“. Lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a palazzo Chigi.
“Stiamo lavorando per rafforzare misura dei 600 euro”. Lo dice il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri in conferenza stampa a palazzo Chigi.
“C’è un dibattito in corso. Quello che mi permetto di dire, e su questo sarò inflessibile, qui c’è un appuntamento con la storia e la Ue deve dimostrare che è all’altezza di questa chiamata della storia”. Lo dice il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a palazzo Chigi.
“Le parole della presidente della commissione Ue sono parole sbagliate“, aggiunge il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri.
“Io non passerò alla storia come colui che si è reso responsabile di non aver dato tutte le risposte dovute ai cittadini europei. Mi batterò fino all’ultima goccia di sudore per ottenere una risposta europea forte, vigorosa e coesa”, dice ancora Conte.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it