
BOLOGNA – Nostalgici dell’Ape unitevi. Dopo i tanti raduni delle ‘Vespe’, arriva per Pasqua il primo “Ape Romagna tur” (volutamente storpiato dall’inglese tour), che prevede un giro di tre giorni in 20 tappe (e centinaia di chilometri) a bordo del ciclomotore a tre ruote più famoso del mondo.
Al momento i partecipanti sono sei, ciascuno alla guida della propria Ape: i mezzi sono tutti colorati e uno diverso dall’altro. La partenza? Venerdì 30 marzo alle 9 da Passogatto di Lugo.
Da Passogatto si parte per un lungo percorso fatto di venti tappe, che toccheranno tutti gli estremi della Romagna: dal territorio di Lugo a Conselice, poi Massa Lombarda, Castel Bolognese, Riolo Terme, Casola Valsenio, Modigliana, Brisighella, Rocca San Casciano, Predappio, dove ci sarà la sosta per la prima nottata.
Ripartenza il 31 marzo per Santa Sofia, Bagno di Romagna, San Piero in Bagno, Santarcangelo passando per Verghereto, dove ci si fermerà per la seconda notte.
Ultima fatica con direzione Cattolica e infine Ravenna per la notte del 1 aprile e ripartenza il giorno successivo per il rientro a Passogatto.
Al volante delle sei Apecar partecipanti ci saranno Francesco Leoni, Stefano Leoni, Ivo Menegazzo, Vittorio Piva, Vittorio Tavaniello, Lorenzo Vetricini.
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Lugo.
- Da sx, Vittorio Tavaniello, Lorenzo Vetricini, Francesco Leoni, Ivo Menegazzo, Stefano Leoni, Vittorio Piva
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it