Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Via libera a due provvedimenti e la mozione di sfiducia a Daniela Santanché. Questa settimana la Camera si è occupata di governance d’impresa partecipata dai lavoratori, di viaggi della memoria nei campi nazisti e della ministra del Turismo. La proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori promossa dalla Cisl ha come obiettivo principale quello di favorire un maggiore coinvolgimento dei lavoratori nella gestione, nell’organizzazione e nei risultati economici delle imprese. La norma, che ora andrà all’esame del Senato, è passata con 163 voti a favore e 40 contrari. Fratelli d’Italia ne ha rivendicato l’impianto.
Ha invece unito tutti i partiti la legge sui viaggi della memoria. È stata infatti votata all’unanimità la proposta per promuovere e incentivare le gite scolastiche nei luoghi degli stermini nazisti.
Giornata calda quella di martedì, quando l’aula ha votato e respinto la mozione di sfiducia del Movimento Cinquestelle alla ministra del Turismo Daniela Santanché. Le opposizioni hanno attaccato, la ministra si è difesa. Epilogo scontato: mozione di sfiducia respinta con 206 no e 134 sì. Il prossimo ministro atteso al processo dall’aula è Carlo Nordio, finito nel mirino delle opposizioni per il caso Almasri.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it