Getting your Trinity Audio player ready...
|
Fonte: ilmeteo.it
ROMA – Ciclone sull’Italia. La giornata sarà contraddistinta da una fase di maltempo in allontanamento dall’Italia. Le precipitazioni riguarderanno ancora Lombardia, Triveneto e regioni centro meridionali tirreniche, soprattutto al mattino. Nel corso del pomeriggio il tempo tenderà a migliorare rapidamente col ritorno del sole su molti settori. Venti forti di Libeccio e Scirocco.
Una perturbazione abbandona le nostre regioni. La giornata sarà caratterizzata ancora da precipitazioni su Lombardia e Triveneto, ma tenderà a migliorare nel corso del pomeriggio. Nevicherà sulle Alpi sopra i 900-1100 metri. Sul resto delle regioni il tempo sarà già migliorato con una progressione delle schiarite. Venti forti di Libeccio e Scirocco, mari molto mossi.
Temperature Valori massimi attesi tra i 7°C di Aosta e i 16°C di Bologna
Una fase instabile si allontana dalle nostre regioni. La giornata sarà contraddistinta da un tempo spiccatamente instabile su Toscana, Umbria e Lazio; infatti su queste regioni ci saranno precipitazioni irregolari, soprattutto al mattino. Nubi sparse sui settori adriatici. I venti soffieranno moderatamente dai quadranti meridionali. I mari saranno mossi o molto mossi.
Temperature Valori massimi compresi tra gli 11°C di l’Aquila e i 17-18°C delle altre città
Una perturbazione lambisce alcune regioni. La giornata sarà contraddistinta da un tempo compromesso dalle precipitazioni sulla Campania dove non mancheranno anche alcuni temporali. Sul resto delle regioni il tempo sarà più asciutto, ma il cielo si potrà vedere molto nuvoloso o localmente anche coperto. Venti che soffieranno dai quadranti meridionali, mari generalmente mossi.
Temperature Valori massimi attesi tra gli 11-12°C di Potenza e i 19-20°C di Palermo e Catanzaro
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it