ROMA – Sono state presentate all’una di notte le liste definitive dei candidati del Pd. Gianni Cuperlo, come aveva annunciato, resta fuori: al suo posto, nel collegio uninominale di Sassuolo e’ candidato il ministro uscente Claudio De Vincenti.
In Basilicata, al collegio uninominale Potenza 1 per la Camera, e’ candidato Guido Viceconte, in passato tra i piu’ stretti collaboratori di Berlusconi e sottosegretario in tre dei suoi governi. Poi, nel 2013, Viceconte fu tra gli scissionisti che aderirono al Nuovo centrodestra di Alfano.
Il portavoce di Gentiloni, Filippo Sensi e’ candidato al collegio plurinominale di Firenze, Mugello, Empoli, in Toscana,in quarta posizione.
Ancora, come gia’ annunciato, il condirettore dell’Espresso Tommaso Cerno e’ candidato capolista in Friuli Venezia Giulia nel collegio plurinominale al Senato.
Riccardo Illy e’ confermato al collegio uninominale del Senato sempre in Friuli Venezia Giulia.
Confermati anche Paolo Siani a Napoli, Lucia Annibali a Parma e Francesca Barra, giornalista e compagna dell’attore Claudio Santamaria, a Matera.
Il maestro Marco Rossi Doria e’ candidato a San Lorenzo, Napoli. Fuori invece, come previsto, Realacci e Manconi
I candidati uninominali, eletti con sistema maggioritario, sono 232 per la Camera dei Deputati e 116 per il Senato della Repubblica.
I restanti candidati saranno eletti con sistema proporzionale su collegi plurinominali.
Qui sotto le liste complete Regione per Regione:

Liste Pd, Renzi: “Migliore squadra possibile per vincere”
27 gennaio 2018
Nessun commento
E sugli esclusi: “Mi dispiace, ma i veri drammi della vita sono altri”

Lo Giudice fuori dalle liste Pd: “Escluso per veti incrociati tra Roma e Bologna”
27 gennaio 2018
Nessun commento
Monica Cirinnà: “Sono addolorata”

Le liste della discordia, voto all’alba in casa Pd: la minoranza non ci sta
27 gennaio 2018
Nessun commento
Matteo Renzi: “E’ stata una delle esperienze peggiori, una delle esperienze piu’ devastanti dal punto di vista personale”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it