Il 6 luglio al Circo Massimo concerto evento di Fabi, Silvestri e Gazzè

Il trio tutto romano torna insieme per i dieci anni de'Il padrone della festa'

Pubblicato:27-11-2023 13:22
Ultimo aggiornamento:27-11-2023 13:28
Autore:

silvestri gazze fabi
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè si riprendono Roma. A dieci anni esatti da quello che è stato uno tra gli incontri artistici più rappresentativi della musica italiana, il trio romano torna insieme per festeggiare un anniversario speciale, quello dei dieci anni de ‘Il Padrone della Festa’, l’album doppio platino inciso a sei mani che sarà protagonista il 6 luglio 2024 al Circo Massimo con una data unica e irripetibile.

A presentare il concerto sono stati stamattina in Campidoglio gli stessi tre artisti, insieme ai ‘padroni di casa’ Roberto Gualtieri, sindaco di Roma e Alessandro Onorato, assessore capitolino alla Cultura, oltre a Simona Sala, direttrice di Rai Radio 2 media partner dell’evento.

silvestri gazze fabi

Era il 2014 quando Niccolò, Daniele e Max dopo un viaggio in Sud Sudan decisero di lavorare a un disco collettivo, mettendo al centro il desiderio di scrivere delle canzoni insieme e dimostrando che, nonostante anni di carriere singole, è possibile mettersi a disposizione dell’altro a favore dell’arte, allontanandosi da mere logiche di mercato. E non era certo il loro primo incontro: la loro storia comune è iniziata infatti a Roma nei primi Anni 90, quando ognuno dei tre si impegnava a muovere i primi passi nella musica.

“Per colpa di quel disco in questi anni tutti e tre siamo stati fermati un sacco di volte, non solo per chiederci ‘lo rifate?’ ma anche per una firma con una copia del disco in mano”, ha spiegato Silvestri. Tornare, così, “ci è sembrato significativo, perché insieme ci rendemmo conto dieci anni fa per la prima volta che sul palco in tre rappresentavamo una generazione, qualcosa che non eravamo da soli. E farlo di nuovo ora con la scusa meravigliosa di festeggiare quel disco ci è sembrata la cosa giusta da fare”.

E perché proprio il Circo Massimo? “Siamo romani, è vero che questo concerto non sarà solo per la nostra città ma poter ospitare tutti per bene in quello che è il nostro salotto preferito non ci dispiace, è un luogo unico“.

In vista comunque, ha sottolineato Silvestri, nessun nuovo singolo per trainare il concerto-evento: “Non abbiamo pensato a un nuovo singolo perché vogliamo festeggiare quelle canzoni, ci sarà già tantissimo altro in quel concerto, un intersecarsi tra le nostre canzoni, le storie di questi ultimi dieci anni. Sarà questo il nuovo terreno su cui cimentarsi”.

Quel disco, ha raccontato Gazzè, “è stato amato perché nato in maniera spontanea, non era un’operazione discografica. Abbiamo semplicemente cominciato a vederci e a suonare insieme per poi comunicare che avremmo fatto questa cosa. E nessuno ha quindi percepito la nostra collaborazione come qualcosa di forzato, per questo i nostri pubblici singoli continuano a vederci come qualcosa di separato ma come un’unica identità”.

Quella del 2014 non fu infatti una collaborazione casuale, come ha raccontato Fabi. “Erano già passati vent’anni dalla nostra prima conoscenza, abbiamo cominciato a suonare insieme in un’epoca in cui ancora speravamo di diventare musicisti professionisti. Siamo stati abituati a condividere il palcoscenico già trent’anni fa, dal 1993, quando nessuno di noi era un cantautore ma facevamo jam session e abbiamo imparato con un linguaggio pop e rock a suonare insieme”.

Non c’era, ha spiegato ancora Fabi, “quella cultura del cantautore autoreferente, e questo ci ha dato una ginnastica mentale capace di ascoltarci, e non solo di esprimerci. Per questo tornare insieme dieci anni fa fu un momento di consapevolezza di quanto eravamo stati fortunati, confrontarci vent’anni dopo scrivendo qualcosa insieme e mescolarci dopo aver ciascuno raggiunto un’identità”. Per una sera, perciò, “vogliamo far rivivere per una sera un’assenza di responsabilità, responsabilità che invece da soli sentiamo tanto. E questo nonostante la location sia un po’ sovradimensionata per i nostri standard, perché con loro riesco a fare cose che da solo altrimenti non farei. Non è insomma solo nostalgia, non è una reunion di vecchietti“.

Le prevendite del concerto-evento (prodotto da Francesco Barbaro per OTR Live e organizzato da The Base) saranno disponibili dalle 11 di domani, martedì 28 novembre, su TicketOne e in tutti i punti vendita abituali. Frecciarossa, il treno alta velocità di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) e treno ufficiale dell’evento, consentirà ai fan di raggiungere il concerto a prezzo scontato grazie a promozioni dedicate. L’evento è organizzato in sinergia con Roma Capitale e con l’assessorato ai Grandi eventi, Sport, Turismo e Moda.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy