ROMA – Il flusso di migranti cinesi verso la Russia nei prossimi anni non potrà che intensificarsi, ed entro il 2050 il secondo gruppo etnico sarà quello con gli occhi a mandorla. Lo hanno previsto alcuni esperti del Centro di ricerca sulle migrazioni, che fa parte dell’Accademia russa delle Scienze, come riferito dalla stampa locale. D’altronde, gli studiosi hanno osservato che oggi il numero di disoccupati cinesi è pari all’intera popolazione russa e per questo motivo entro il 2050 i cinesi potrebbero superare le minoranze provenienti dall’Asia centrale. Da questi paesi peraltro gli scienziati hanno previsto che intorno al 2030 i giovani smetteranno di emigrare verso la Federazione, perché daranno la precedenza ad altri Stati vicini. Tra gli asiatici che oggi si trasferiscono, in testa ci sono il Tajikistan, l’Uzbekistan e l’Ucraina.
ULTIMA ORA
- 26 / 02 : 20:13 : La As Roma rinuncia al progetto dello stadio a Tor di Valle
- 26 / 02 : 20:00 : Passeggiata in centro a Como nel week-end? Solo in senso antiorario
- 26 / 02 : 19:01 : Etiopia, Amnesty: “Ad Axum massacri condotti da truppe eritree”
- 26 / 02 : 18:54 : Covid, Basilicata da zona gialla a zona rossa dall’1 marzo
- 26 / 02 : 18:50 : Povertà, nel 2020 a Milano +121% richieste alimenti a Caritas
Nel 2050 in Russia il secondo gruppo etnico sarà cinese

- Cesare Piccitto
- c.piccitto@agenziadire.com
- 27 Ottobre 2016
- Mondo
Oggi i disoccupati cinesi sono pari alla popolazione russa totale
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print