
BARI – “La telemedicina e la ‘salute digitale’ sono gli ambiti dell’assistenza sanitaria che stanno maggiormente beneficiando delle più recenti innovazioni già presenti in ambito industriale e consumer. La robotica, la realtà virtuale, la tecnologia indossabile, l’internet-of-things e l’intelligenza artificiale rappresentano nuovi fattori abilitanti in grado di supportare efficacemente il processo di diagnosi, di monitoraggio e di gestione di terapie personalizzate, spostando in modo affidabile il paradigma assistenziale fuori dall’ospedale”. Lo dice Nicola Francesco Lopomo, professore di Ingegneria dell’informazione all’Università di Brescia, in occasione dd Congresso Nazionale sulla telemedicina organizzato da Aisdet, a Bari.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it