Incontro della maggioranza sul Dl Bollette: “Garantirà un sostegno concreto a famiglie e imprese”

È emersa soddisfazione, si apprende da fonti di Palazzo Chigi, sul decreto contro il caro-bollette che sarà varato dal Consiglio dei ministri

Pubblicato:27-02-2025 23:03
Ultimo aggiornamento:27-02-2025 23:05

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – È emersa soddisfazione, si apprende da fonti di Palazzo Chigi, in occasione dell’incontro di maggioranza sul decreto contro il caro-bollette che sarà varato domani dal Consiglio dei ministri.

In particolare, spiegano le stesse fonti, sarà adottato un pacchetto di misure che “va incontro alle esigenze delle famiglie e delle imprese italiane, garantendo un sostegno concreto in un momento di difficoltà economica legato all’aumento dei costi energetici. Gli interventi sono il risultato di un lavoro costante, dei ministri competenti condiviso dalle forze politiche di maggioranza, per dare una risposta rapida e mirata a una delle principali preoccupazioni di cittadini e imprese”.

LEGGI ANCHE: Caro bollette, risparmi fino a 300 euro l’anno con taglio di Iva e oneri (forse)
LEGGI ANCHE: Caro bollette, rivolta sui social: “Il governo butta i soldi in Albania e non ci aiuta. Come lo pago il mutuo?”

Il Governo continuerà a lavorare parallelamente per ulteriori iniziative di medio-lungo periodo che possano rafforzare ed efficientare il sistema nel suo complesso”, concludono le fonti di governo.

SIRI (LEGA): “GOVERNO DALLE PAROLE AI FATTI”

“Benissimo il governo sulle bollette: previsti tre miliardi che andranno a sostegno di imprese e almeno 8 milioni di famiglie. Dalle parole ai fatti”. Così Armando Siri, consigliere per le politiche economiche del vicepremier Matteo Salvini e coordinatore dipartimenti Lega.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy