DAZI. SCONTRO TRUMP-UE, TAJANI: “DIFENDERE INTERESSI NAZIONALI”
Fa discutere in Italia l’annuncio dei dazi all’Europa. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump accusa l’Europa di volere “truffare gli Stati Uniti” e prepara una tassazione che riguarderà auto e altri prodotti. Non si fa attendere la risposta dell’Unione europea che assicura una reazione ferma e immediata “alle barriere ingiustificate al commercio libero ed equo”. In Italia il vicepremier Antonio Tajani sottolinea che il governo intende “tutelare i nostri interessi in un rapporto transatlantico che non deve deteriorarsi”. Per il leader della Lega Matteo Salvini Trump “usa i dazi come merce di scambio”, quindi con lui bisogna sedersi a un tavolo e difendere gli interessi italiani. La segretaria del Pd Elly Schlein attacca: “Questa guerra commerciale la pagheranno imprese e lavoratori italiani”.
MAGISTRATI SCIOPERANO CONTRO RIFORMA GIUSTIZIA, ADESIONE ALL’80%
I magistrati incrociano le braccia per protestare “a difesa della Costituzione” e contro la riforma della giustizia voluta dal governo Meloni. E’ di circa l’80% l’adesione allo sciopero indetto dall’Anm, con eventi organizzati in tutta Italia. A Roma un flash mob, con centinaia di giudici sulla scalinata della Corte di Cassazione ad alzare al cielo la Costituzione, indossando toghe e coccarde tricolori. Il presidente dell’Anm, Cesare Parodi, contesta la separazione delle carriere del governo, i cui interessi “non collimano con i nostri ma neanche con quelli dei cittadini”. Il governo, che ha riunito un vertice a palazzo Chigi, fa sapere che c’è “attenzione al dialogo con l’Anm, perchè la riforma non è concepita contro i magistrati, ma per i cittadini”.
PRESENTATA ALLA CAMERA LA COPPA ITALIA DI CICLISMO
Il ciclismo entra alla Camera dei deputati. Presentata questa mattina nella sala della Regina la seconda edizione della Coppa Italia delle regioni. Trentuno tappe (21 maschili e 10 femminili) che toccheranno 11 regioni e 600 comuni. Al via il 5 marzo e si chiude il 3 giugno, con una novità importante nel 2025: l’equiparazione del montepremi tra uomini e donne. “Il ciclismo come metafora della vita- ha detto il presidente della Camera Lorenzo Fontana- pieno di salite, cadute ma anche discese”. Mentre la ministra Daniela Santanché ha sottolineato l’importanza del cicloturismo, che genera “un giro di affari che sfiora i 9 miliardi, pari al 7% del turismo”.
GIORNO MEMORIA. OK CAMERA A FONDI PER VIAGGI DELLE SCUOLE
In arrivo due milioni all’anno per favorire i viaggi della memoria. L’aula della Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge che modifica la legge istitutiva del Giorno della Memoria in ricordo delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati italiani nei campi nazisti. Con 263 sì via libera a un fondo per favorire l’organizzazione di viaggi nei campi di sterminio. Il testo prevede che il Ministero dell’istruzione e del merito sia dotato di 2 milioni l’anno finalizzati ai viaggi degli studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it