Getting your Trinity Audio player ready...
|
Fonte: ilmeteo.it
ROMA – Una perturbazione abbandona l’Italia, ingresso di aria più fredda sull’estremo nordest. La giornata sarà contrassegnata da piogge modeste o moderate su Calabria e Sicilia settentrionale, occasionali piovaschi sul Cilento e piogge sulla Puglia meridionale. Ci sarà il sole sul resto delle regioni, generoso al Nord. In serata peggiora sul Friuli Venezia Giulia con nevicate a 800 metri.
La pressione aumenta, ma arriverà aria più fredda. La giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di bel tempo, infatti il cielo si potrà vedere sereno o al massimo poco nuvoloso su gran parte delle regioni. Nel corso della sera il tempo tenderà a peggiorare sul Friuli Venezia Giulia con rovesci sparsi e nevicate fin sopra i 700 800 metri. Venti da nord. Temperature Valori massimi attesi tra 11 e i 14°C gradi su tutte le città.
Una perturbazione abbandona velocemente le nostre regioni. La giornata sarà contraddistinta da un tempo in prevalenza asciutto, ma il cielo si potrà vedere molto più nuvoloso o coperto sui settori adriatici dove non si potranno escludere occasionali piovaschi a carattere irregolare. Nubi irregolari altrove. I venti soffieranno di Maestrale, mentre i mari risulteranno mossi. Temperature Valori massimi compresi tra i 10-11°C di l’Aquila e i 16°C di Firenze e Cagliari
Una perturbazione interessa alcune regioni, infatti in questa giornata il cielo si potrà vedere molto nuvoloso o a tratti coperto. Sono previste delle piogge in Calabria, sulla Sicilia settentrionale, occasionali sul Cilento e moderate sul Salento. Entro sera migliora un po’ ovunque. I venti, in serata, soffieranno tutti dai quadranti nordoccidentali. Mari mossi o molto mossi. Temperature Valori massimi attesi tra i 10 e i 14 gradi su gran parte delle città
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it