Ciampino festeggia cinquant’anni: la sua storia in scena con la Vad Ballet Company

Di Vaio: "Abbiamo portato la cultura delle arti dello spettacolo dal vivo nelle piazze, nelle scuole"

Pubblicato:26-12-2024 10:53
Ultimo aggiornamento:27-01-2025 12:46

Ciampino 50 anni
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – ‘Ciampino, 1974 – 2024 50 anni di storia’: uno spettacolo, una storia, un poetico racconto. Nell’ambito degli eventi e appuntamenti per festeggiare i 50 anni di storia del comune di Ciampino un’attenzione speciale è stata dedicata ai giovani e alla storia della cittadina laziale, alle porte di Roma, che festeggia questo compleanno rivendicando, come ha detto la sindaca Emanuela Colella, di essere ‘comunità’.

In scena, all’auditorium del liceo scientifico Vito Volterra, questi 50 anni sono stati narrati dai danzatori della Vad Ballet Company, sotto la direzione artistica di Vito Bortone. Passi di danza contemporanei, musicalità e ritmi flamenchi, ma anche canto e letture hanno ripercorso la storia della città. Queste le parole alla Dire di Antonio Di Vaio, delegato per il Comune ai rapporti con i centri di produzione di spettacolo dal vivo regionali e nazionali, e al Coordinamento tra le scuole del territorio e Organizzazione delle progettualità artistiche.

“Questo evento – spettacolo nasce con l’obiettivo primario di esaltare la storia della città di Ciampino. Agli artisti ciampinesi vanno i miei più sentiti ringraziamenti che per questa ed altre produzioni teatrali offerte al territorio hanno dato il loro contributo con entusiasmo e complicità. Abbiamo raccontato, educato, portato la cultura delle arti dello spettacolo dal vivo nelle piazze, nelle scuole. Con impegno e dedizione- ha concluso- molto è stato fatto e tanto altro si continuerà a fare”. L’evento è organizzato dal Comune di Ciampino con la partecipazione della Regione Lazio.

GLI ARTISTI IN SCENA


Vito Bortone
Gaetano Di Noto
Elisa Liani
Sara Buono
Camilla Bartuli
Chiara Ceccarelli
Tiziana Corciulo
Attore: Fabio Morici
Cantante: Graciela Dorbessan
Coreografie di Contemporaneo di Vito Bortone
Coreografie di Flamenco di Lily De Cordoba e Tiziana Corciulo

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy